La
valutazione non verbale delle abilità cognitive - Corso pratico
Milano, 4-5 novembre 2016
Iscrizione per gruppi da 3 o più partecipanti
La Leiter-3 è un test per la misura del QI e dell’abilità cognitive utilizzabile con bambini, adolescenti e adulti (dai 3 ai 75+ anni). La nuova versione dello strumento pone l’accento su componenti fluide e non verbali del ragionamento e consente all’esaminatore di determinare il QI e valutare attenzione e memoria in soggetti che non possono essere accuratamente valutati attraverso l’utilizzo di test tradizionali e verbali (disturbi del linguaggio, madre lingua non italiana, patologie degenerative e altri).
La Leiter-3 è un test per la misura del QI e dell’abilità cognitive utilizzabile con bambini, adolescenti e adulti (dai 3 ai 75+ anni). La nuova versione dello strumento pone l’accento su componenti fluide e non verbali del ragionamento e consente all’esaminatore di determinare il QI e valutare attenzione e memoria in soggetti che non possono essere accuratamente valutati attraverso l’utilizzo di test tradizionali e verbali (disturbi del linguaggio, madre lingua non italiana, patologie degenerative e altri).
Il corso ha un taglio pratico, durante le due giornate di lezioni saranno proiettati video dimostrativi sull'utilizzo del test.
Obiettivo:
Il percorso formativo Digital Transformation & Indsytry 4.0 permette di sviluppare le competenze manageriali e gestionali utili per strutturare, organizzare e presidiare i processi di trasformazione digitale in azienda.
A chi è rivolto:
Il percorso formativo si rivolge a manager, imprenditori e professionisti che vogliono migliorare la loro capacità di comprendere e gestire progetti di innovazione basati sulle nuove tecnologie digitali.
I Manager d’azienda che lavorano presso unità produttive ubicate nella Regione Toscana possono accedere ai Voucher Formativi Industria 4.0
Durata e struttura:
Strutturato in 3 moduli di studio, il percorso formativo Digital transformation & industry 4.0 ha una durata complessiva di 6 giornate di aula non consecutive per un totale di 42 ore di formazione. Il percorso inizia a Firenze il 19 maggio 2019. Le lezioni sono previste il giovedì e il venerdì.
Programma:
Il programma è strutturato in tre moduli acquistabili anche singolarmente.
Al termine del percorso sarà consegnato l'attestato di partecipazione in base alla frequenza.
1°modulo - L'impatto del digitale nelle organizzazioni:Evoluzione e Rivoluzione 4.0
2°modulo - La gestione della trasformazione digitale in azienda: processi e strumenti
3°modulo - Industry 4.0, tecnologie e Big Data per la Digital Transformation
Tiziana Serra. Psicologa e psicoterapeuta, attualmente psicologa clinica nel reparto di Neuropsichiatria infantile presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari, centro per le terapie farmacologiche nell’infanzia e nell’adolescenza.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi e medici.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione al corso.
Il corso si terrà a Milano presso AC Hotel in via Tazzoli 2, Milano.
055 6236501
Prima giornata (9-13; 14-18.30)
8.30 - 9.00 Registrazione dei partecipanti
Basi teoriche per la progettazione della Leiter-3
- La valutazione dell’intelligenza: i modelli gerarchici.Seconda giornata (9-13; 14-18.30)
La valutazione della memoria visuo-spaziale
- La valutazione della memoria: modelli di riferimento
Presentazione batteria Leiter-3
- Batteria AM
- Dimostrazione tecnica della batteria AM
- Role Playing
Esercitazione
- Determinazione del QI e dei punteggi diagnostici
Esercitazioni e presentazione di casi clinici
- Caso clinico: confronto fra strumenti e discussione clinica dei risultati
Durante la giornata verranno mostrati video dimostrativi sull'utilizzo dello strumento.
La scadenza delle iscrizioni è il 3 novembre 2016.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti O.S. Organizzazioni Speciali la quota non potrà essere rimborsata e non sarà usufruibile per altri corsi.