Webinar in diretta con i docenti, dal 3 ottobre 2020 al 7 febbraio 2021 - Formula week-end
Direzione scientifica: Barbara Rossi
Iscrizione con ECM
Iscrizione senza ECM
Il master in psicologia dello sport fornirà ai partecipanti conoscenze, competenze e strumenti
psicologici specifici, per andare incontro in maniera professionale ai bisogni
e alle richieste che arrivano dall'ambito dello sport e dell’attività fisica, a
tutti i livelli.
Il master in
psicologia dello sport, articolato in 9 week-end, fornirà ai partecipanti
conoscenze, competenze e strumenti psicologici specifici, per andare incontro
in maniera professionale ai bisogni e alle richieste che arrivano dall'ambito
dello sport e dell’attività fisica, a tutti i livelli: sport giovanile,
dilettantistico, professionistico, wellness e benessere.
I contenuti del
master saranno sviluppati in un’ottica di integrazione e multidisciplinarietà.
Fornire conoscenze, competenze e strumenti per rendere il corsista in grado di proporre interventi individuali e di gruppo, a tutti i livelli, nell'ambito dello sport e dell’esercizio fisico.
Il master avrà una durata complessiva di 108 ore di lezioni teorico-pratiche che si terranno dal 3 ottobre 2020 al 7 febbraio 2021.
Data | Ora inizio | Ora fine |
Sabato 3 ottobre 2020 | 09:00 | 18:00 |
Domenica 4 ottobre 2020 | 09:00 | 13:00 |
Sabato 24 ottobre 2020 | 09:00 | 18:00 |
Domenica 25 ottobre 2020 | 09:00 | 13:00 |
Sabato 14 novembre 2020 | 09:00 | 18:00 |
Domenica 15 novembre 2020 | 09:00 | 13:00 |
Sabato 28 novembre 2020 | 09:00 | 18:00 |
Domenica 29 novembre 2020 | 09:00 | 13:00 |
Sabato 5 dicembre 2020 | 09:00 | 18:00 |
Domenica 6 dicembre 2020 | 09:00 | 13:00 |
Sabato 19 dicembre 2020 | 09:00 | 18:00 |
Domenica 20 dicembre 2020 | 09:00 | 13:00 |
Sabato 9 gennaio 2021 | 09:00 | 18:00 |
Domenica 10 gennaio 2021 | 09:00 | 13:00 |
Sabato 23 gennaio 2021 | 09:00 | 18:00 |
Domenica 24 gennaio 2021 | 09:00 | 13:00 |
Sabato 6 febbraio 2021 | 09:00 | 18:00 |
Domenica 7 febbraio 2021 | 09:00 | 13:00 |
Gli psicologi con laurea magistrale o vecchio ordinamento otterranno la qualifica di Psicologo dello Sport, con la possibilità di inserimento nell'elenco online di psicologi dello sport del Centro Mental Training/Giunti Psychometrics
Il master verrà presentato unendo il rigoroso aspetto scientifico veicolato dai migliori professionisti del settore all'aspetto più propriamente personale ed emotivo, grazie al contributo dei molti ospiti che condivideranno la esperienza individuale.
Verrà garantita la possibilità di interazione tra la classe e il docente, verranno svolte attività in sottogruppi, workshop, laboratori pratici online che insieme al project work finale permetteranno lo sviluppo di competenze pratiche e della capacità di applicare le teorie e le tecniche apprese.
Il master è rivolto a psicologi, laureati e laureandi in Psicologia (Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, Laurea Specialistica e Magistrale in Psicologia, Laurea in Psicologia V.O.).
Per i laureandi: l’attestato verrà rilasciato al conseguimento della Laurea.
Per Tecnici (allenatori, preparatori atletici), fisioterapisti, medici sportivi e laureati in scienze motorie è possibile partecipare ad alcuni moduli del Master all'interno del Corso intensivo di Psicologia dello sport per tecnici e fisioterapisti.
Il master rilascia 50 crediti ECM per l'anno 2021 per le seguenti figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, medici.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza del 90%.
Il master si terrà come webinar in collegamento diretto con il docente e verrà erogato attraverso una piattaforma che assicurerà la corretta partecipazione di tutti gli iscritti. Durante la diretta sarà possibile porre delle domande e interagire con i docenti.
Qualora foste impossibilitati a seguire tutta la diretta, per problemi legati alla connessione Internet o di altra natura, vi sarà la possibilità di recuperare poi la formazione in differita.
Le credenziali di accesso e le istruzioni per l'utilizzo della piattaforma verranno inviate via email a tutti gli iscritti alcuni giorni prima della data di inizio corso.
Giunti Psychometrics e il Centro Il Ponte c/o Centro Mental Training mettono a disposizione una borsa di studio a copertura totale dell’importo del master. Per richiedere la borsa di studio è necessario fornire i seguenti documenti:
I documenti dovranno essere inviati all'indirizzo segreteria.formazione@giuntipsy.com entro il 15 giugno 2020.
Scarica qui il modulo per il consenso al trattamento dei dati personali.
Scarica qui l'Informativa Privacy art 13 del reg. Ue 2016/679.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
Verranno sviluppati i seguenti argomenti:
Il corpo docente è costituito dai maggiori esperti nazionali in psicologia dello sport, che metteranno a disposizione la loro pluriennale esperienza sul campo.
Tra i docenti ci saranno:La scadenza delle iscrizioni è il 2 ottobre 2020.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.