Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Iscrizione al corso online PEP-3
Non hai crediti sufficienti
Il PEP-3 valuta la disomogeneità di apprendimento, i punti di forza e di debolezza e le disabilità di sviluppo correlate in bambini con autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo e bambini con difficoltà dello sviluppo difficilmente testabili (fascia di età dai 2 ai 12 anni). Materiale TEACCH per la valutazione e l’intervento psicoeducativo individualizzato per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico, è utile per raccogliere informazioni per la conferma della diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico in bambini e determinare i punti di forza e di debolezza di ogni bambino per la formulazione del Piano Educativo più appropriato. In questo corso la dott.ssa Menazza, dopo un inquadramento generale, illustra nei dettagli le caratteristiche del test e ne mostra i criteri di utilizzo anche con l’uso di simulazioni.
Psicologa e psicoterapeuta. Lavora presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsicopatologia dello Sviluppo dell’AULSS 4 di San Donà di Piave (Venezia), ed è responsabile del Servizio Polo Blu di Padova.
Specializzata in Psicologia del Ciclo di Vita, perfezionata in Psicopatologia dell’Apprendimento e in Terapia Breve Strategica. Docente ad invito presso l’Università di Padova (Master in Psicopatologia dell’apprendimento, e Psicopatologie dello sviluppo) e presso la Scuola di Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Aca.B.S. (Academy of Behavioural Sciences); svolge attività di formazione e aggiornamento per personale sanitario, educativo e scolastico.
Entro 72 ore dall'acquisto del corso ti verranno inviate le credenziali di accesso per entrare sulla piattaforma Giunti Campus e iniziare la tua formazione.
Dal momento della ricezione delle credenziali avrai a disposizione 120 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
Il corso rilascia 10 crediti ECM per psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, medicina del lavoro, medicina legale, medicina interna, medicina d'urgenza, audiologia e foniatria, farmacologia e tossicologia, medicina dello sport, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, logopedisti, educatori professionali, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, tecnico della riabilitazione psichiatrica, fisioterapista, assistenti sanitari, tecnici di neurofisiopatologia, tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.
Il questionario ECM da compilare per accedere all'accreditamento è disponibile direttamente sulla piattaforma e dovrà essere completato entro i termini di validità del corso (entro i 120 giorni concessi).