Spedizione Gratuita Spedizioni gratuite per gli ordini online

Organismo Formativo Accreditato

GIUNTI PSYCHOMETRICS  S.R.L. è Organismo formativo accreditato dalla Regione Toscana

ACCREDITAMENTO REGIONE TOSCANA: decreto n. 2935 04/07/1012 codice FI0276

AMBITI ACCREDITAMENTO: Accreditamento per attività Riconosciuta; Accreditamento per attività Finanziata.

CERTIFICAZIONI QUALITA’: UNI EN ISO 9001: 2015 - Ente di Certificazione: Certiquality

POLITICA DELLE QUALITA’


Giunti Psychometrics nel corso degli anni, si è sempre impegnata per il miglioramento dei servizi resi, ottenendo risultati crescenti di soddisfacimento delle esigenze dei clienti in termini di qualità, affidabilità, tempestività, puntualità e flessibilità.


Giunti Psychometrics si propone di continuare nella strada del miglioramento della qualità per rispondere sempre più efficacemente alle necessità dei propri clienti.


Per favorire il perseguimento delle degli obiettivi e delle strategie precedentemente descritti, Giunti Psychometrics adotta un approccio alla Qualità dichiarato sia negli indirizzi strategici, sia negli impegni e obiettivi operativi, che sono perseguiti attraverso una gestione per processi.


Giunti Psychometrics, quali obiettivi prioritarisi propone, di:

1.  fornire servizi tali da soddisfare le esigenze dei clienti favorendo l’instaurarsi di un clima di fiducia nei confronti dell’Azienda ed una positiva percezione della propria immagine;

2.  migliorare l’efficienza interna attraverso un’organizzazione flessibile centrata sulla collaborazione stretta e sulle sinergie fra i vari reparti;

3.  assicurare la trasparenza e l’uniformità di comportamento, nei confronti dei clienti, da parte delle risorse interne ed esterne.


EROGAZIONE DEL SERVIZIO:


ORARIO DI APERTURA: dal lunedì al giovedì: 08,30 – 13,00  14,00-18,00. Venerdì 08,30 – 13,00 

ORARIO RICEVIMENTO: lunedì, mercoledì, venerdì: 10,00 – 13,00  14,00-18,00


CARATTERISTICHE DELLE STRUTTURE DIDATTICHE

Descrizione delle caratteristiche di:

AULE FORMATIVE: aula per 16 allievi attrezzata con video proiettore e lavagna a fogli mobili


LABORATORIO MULTIMEDIALE aula attrezzata con 16 PC - video proiettore e lavagna a fogli mobili


MATERIALI DIDATTICI Corsi FAD disponibili:

1.  GDPR: il nuovo Regolamento della Privacy 

2.  MMPI-2-RF: introduzione e guida all'uso 

3.  Conners 3: introduzione e guida all'uso della terza edizione 

4.  Vineland-II: introduzione e guida all'uso della seconda edizione 

5.  16PF-5 (16 PERSONALITY FACTORS - FIFTH EDITION):  CORSO DI BASE 

6.  MMPI-2 corso base 

7.  MMPI-2 corso avanzato 

8.  WISC-IV: corso base 

9.  WAIS-IV: corso base 

10.  Vittimologia 

11.  La CTU, la CTP e le perizie nella Psicologia Giuridica 

12.  LEITER-3 – Corso base 


ACCESSIBILITA’ AI LOCALI

dal lunedì al giovedì: 08,30 – 13,00  14,00-18,00. Venerdì 08,30 – 13,00 


MODALITA’ DI ISCRIZIONE AI CORSI

Iscrizione on-line tramite il portale d Giunti Psychometrics


MODALITA’ DI PAGAMENTO ED EVENTUALE POLITICA DI RIMBORSO/RECESSO

Pagamento on-line tramite carta di credito o bonifico

-  in caso di cancellazione del corso


MODALITA’, TEMPISITICHE E VALIDITA’ DI RILASCIO DELLE ATTESTAZIONI

Impegno verso l’utenza, a comunicare in maniera inequivocabile, la tipologia di attestazione rilasciata in esito ai percorsi formativi offerti dall’Organismo:

·  qualifiche professionali

·  dichiarazione degli apprendimenti

·  attestati di partecipazione

·  Erogazione crediti ECM


SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO/ORIENTAMENTO

E’ prevista l’erogazione di servizi di orientamento basati sull’utilizzo dei numerosi strumenti (test) psicodiagnostici e attitudinali di cui dispone Giunti Psychometrics.


TRATTAMENTO DATI PERSONALI

E’ Stato effettuato Risk Assessment (art 32 del Reg UE 679/16) sui trattamenti dati personali e livello di acceso da parte del personale autorizzato (ex incaricarti art. 30 del DL 196/03), è stato altresì nominato il DPO nella figura dell'Avvocato Victoria Parise (privacy@giuntipsy.com)


PREVENZIONE DEI DISSERVIZI

·  nominativo del referente e recapito mail : Francesco Maluberti -  francesco.maluberti@giuntipsy.com

·  modalità di comunicazione : e-mail

·  modulistica per comunicazione del disservizio: come previsto dal sistema di Gestione delle Qualità UNI EN ISO 9001: 2015 adottato

·  modalità e tempistiche di risposta : 24h – e-mail / Telefonica / diretta

·  indicazione delle misure e tempi di risoluzione dei disservizi: come previsto dal sistema di Gestione delle Qualità UNI EN ISO 9001: 2015 adottato

·  possibilità di formulare proposte e suggerimenti volti al miglioramento dell’erogazione: come previsto dal sistema di Gestione delle Qualità UNI EN ISO 9001: 2015 adottato


Referenze:

Servizio di Gestione dei Poli di Teleformazione TRIO (sistema di Web Learning della Regione Toscana) nelle Province di Firenze, Grosseto, Massa-Carrara e Siena - servizio gestito  dal 2011 al 2016


                                 Logo-provincia-FI          Logo-Grosseto         Logo-Massa          Logo-Siena     


TRIO TRIO è il sistema di web learning della Regione Toscana che mette a disposizione di tutti, in forma totalmente gratuita, prodotti e servizi formativi su aree tematiche trasversali e specifiche.

TRIO (Tecnologia, Ricerca, Innovazione e Orientamento) nasce nel 1998, come progetto di teleformazione finanziato dalla Regione Toscana tramite il Fondo Sociale Europeo (FSE).

TRIO è un sistema per l’apprendimento innovativo, facile e intuitivo, basato su ambienti software Open Source.

I principali servizi offerti da TRIO sono:


  • un ampio catalogo di prodotti formativi (ad oggi circa 1.700);
  • il rilascio di un attestato di frequenza, previo superamento dei test di verifica delle conoscenze acquisite;
  • un servizio di tutoraggio di supporto all’apprendimento, erogato da esperti tematici;
  • un servizio di orientamento all’offerta formativa, per fornire consulenza sulle risorse didattiche disponibili e per aiutare le organizzazioni nella personalizzazione dei percorsi formativi;
  • un servizio di help-desk, a cui si accede attraverso un numero verde dedicato;
  • la possibilità di partecipare ad aule virtuali sincrone, di tipo tematico o dedicate all’offerta formativa disponibile;
  • la possibilità di accedere al sistema di web learning attraverso Poli di teleformazione situati all'interno di strutture penitenziarie regionali;
  • l’attivazione, lo sviluppo e il monitoraggio dei Web Learning Group (WLG), una modalità che consente l'accesso al sistema da parte di Enti Pubblici, Imprese, Organismi formativi accreditati, Scuole, Associazioni, ecc.;
  • il supporto alla rete dei PAAS, una rete di Punti per l'Accesso Assistito ai Servizi on-line.

Giunti Psychometrics come capofila di RTI (Raggruppamento Temporaneo di Impresa) ha gestito dal 2010 al 2016  nelle Province di Firenze, Grosseto, Massa-Carrara e Siena circa 20 Poli di teleformazione con Personale Qualificato (tutor FAD, Orientatori, Esperti in bilancio delle competenze)

I Poli di Teleformazione sono Internet points dislocati presso strutture pubbliche, distribuite sul territorio toscano, presso le quali a tutti i cittadini, gratuitamente, è possibile recarsi per accedere alla Formazione a Distanza messa a disposizione da TRIO.

I servizi principalmente erogati sono:

  • Accoglienza e orientamento
  • Supporto all’apprendimento
  • Erogazione di pillole formative cioè azioni formative brevi in modalità ‘blended’ (in parte in presenza e in parte a distanza) basate sui corsi e-learning TRIO