L’EQ-i:YV
misura l’Intelligenza Emotiva in
bambini e adolescenti dagli 8 ai 18 anni di età. Come l’EQ-i, largamente
impiegato per valutare tale intelligenza negli adulti, l’EQ-i:YV è basato sul modello dell’Intelligenza Emotiva di Bar-On, che include le dimensioni
emotive, personali, sociali e di adattamento,
orientate al benessere psicologico e al successo nella vita.
L’Intelligenza
Emotiva comprenderebbe quindi abilità riguardanti la comprensione di sé e degli
altri, l’adattamento ai cambiamenti richiesti dall’ambiente e la gestione delle
emozioni.
STRUTTURA
L’EQ-i:YV è composto da 60
item suddivisi in 7 scale e prevede una scala di risposta graduata a
4 punti, da 1 (“Non vero o raramente vero”) a 4 (“Verissimo”). I punteggi
grezzi sono convertiti in punteggi standard, calcolati su media “100” e
deviazione standard “15” (come nell’EQ-i).
Le scale sono le seguenti: Interpersonale, Intrapersonale, Adattabilità,
Gestione dello Stress, Umore Generale, QE Totale e
Impressione Positiva. È presente anche un Indice di Incoerenza
per individuare le risposte contraddittorie.
La Forma ridotta
Esiste
anche una Forma ridotta dello strumento, costituita da 30 item. Le scale
sono le stesse della Forma completa, eccetto Umore Generale e Indice
di Incoerenza che non sono inclusi.
Questa
forma è particolarmente indicata nelle somministrazioni collettive, in
situazioni in cui il tempo a disposizione è limitato, o quando i soggetti che
devono essere valutati hanno abilità di lettura e di comprensione limitata.
CARATTERISTICHE CHIAVE
·
Modello di Intelligenza Emotiva secondo
Bar-On.
·
Scale multidimensionali che valutano nuclei caratteristici dell’intelligenza emotiva.
·
Forma completa e Forma ridotta per rispondere a varie esigenze di somministrazione.
È UTILE PER
L’EQ-i:YV può essere impiegato come strumento
di screening in diverse situazioni: nella scuola, nei contesti
clinici (compresi centri residenziali di trattamento, centri di protezione
per i bambini ecc.) e nelle carceri giovanili.