Il Tedi-Math è uno strumento a somministrazione individuale per la valutazione precoce di abilità numeriche e lo screening, sia in ambito clinico sia scolastico, in bambini dalla fine del 2° anno della scuola dell’infanzia al 3° anno della scuola primaria.
Si basa sull’integrazione della teoria piagetiana con i più recenti modelli dello sviluppo della cognizione numerica e costituisce un test per la valutazione delle difficoltà di apprendimento delle competenze di base in matematica.
STRUTTURA
La batteria comprende 6 parti dirette alla valutazione delle seguenti componenti in base a diverse prove:
- Enumerazione: prove di padronanza della sequenza numerica verbale;
- Conteggio: prove di conoscenza dei principi base del conteggio e lo sviluppo della cardinalità;
- Comprensione del sistema numerico: prove di comprensione dei numeri arabi e verbali, di padronanza del sistema posizionale e di transcodifica numerica;
- Operazioni logiche: prove di seriazione, classificazione e inclusione;
- Calcolo: queste prove includono un compito di calcolo non simbolico (con uso di immagini), operazioni aritmetiche (addizioni, sottrazioni e moltiplicazioni), problemi aritmetici e una prova di conoscenza dei principi aritmetici;
- Stima di grandezza: include una prova di comparazione di numerosità non simboliche (con pattern di pallini) e un compito stima di grandezza simbolica.
È disponibile una versione breve della batteria basata solo sui compiti più sensibili per una valutazione più celere.
CARATTERISTICHE CHIAVE
- Identificazione precoce del rischio di discalculia.
- Valutazione competenze di base della matematica.
- Ampia fascia di età a partire dalla scuola materna (4-8 anni).
- Versione ridotta per una valutazione più veloce.
- Facilità di somministrazione
È UTILE PER
Lo strumento può essere utilizzato sia in ambito clinico che scolastico per:
la valutazione precoce di abilità numeriche;
lo screening al fine di individuare precocemente difficoltà nelle competenze
di base in matematica che possono divenire oggetto di mirato intervento
personalizzato.