Systematic Psychopathological Assessment for persons with Intellectual and Developmental Disabilities - General screening
Autore: Marco O. Bertelli2019
56
30’ ca.
Individuale;
Carta e matita
Online
Lo
scoring del test SPAIDD-G è disponibile online su Giunti Testing (www.giuntitesting.com).
Con l’acquisto dei moduli di intervista è incluso un numero equivalente di scoring.
Lo SPAIDD-G è un’intervista che individua la presenza o assenza di sintomi psicopatologici in adolescenti e adulti con disabilità intellettiva o disturbo dello spettro autistico che presentano difficoltà nella comunicazione dei sintomi. Infatti, in presenza di disturbi del neurosviluppo si osserva una maggior compromissione nell’ambito della comunicazione e della concettualizzazione, pertanto valutare e diagnosticare un disturbo psichiatrico risulta molto più complesso di quanto lo sia in casi di sviluppo tipico. Lo SPAIDD-G risponde a questa esigenza rilevando, in modo rapido e semplice, 56 sintomi psichiatrici chiave, che sono espressione di 18 differenti raggruppamenti sindromici in linea con il DSM-5.
L’intervista può essere utilizzata da diverse figure professionali, in modo
interdisciplinare.
Il rapporto narrativo informatizzato della piattaforma Giunti
Testing fornisce, oltre al calcolo automatizzato dei punteggi, la
descrizione dettagliata dei raggruppamenti sindromici a maggior rilevanza
clinica. Inoltre, la descrizione dell’impatto dei diversi
item permette al valutatore una riflessione approfondita sui risultati del
test.
Il
volume Diagnosi e valutazione psicopatologica della disabilità
intellettiva e del disturbo dello spettro autistico costituisce una guida rivolta ai clinici e a tutti gli altri operatori che lavorano nel contesto. Il volume tratta in
maniera esaustiva e aggiornata la diagnosi e la valutazione psicopatologica
nella disabilità intellettiva e nel disturbo dello spettro autistico. Al suo interno vengono fornite inoltre indicazioni
per la pratica quotidiana e analizzati dettagliatamente tutti gli strumenti
esistenti in letteratura.
UTILE PER
· Supportare il processo diagnostico psicopatologico
· Capire quando un comportamento è espressione di un disturbo psichiatrico
· Prevenire e correggere trattamenti inadeguati
·
Sostenere la collaborazione multidisciplinare
STRUTTURA
56 item con risposta PRESENZA/ASSENZA che indagano 18 raggruppamenti sindromici:
· disturbi nutrizione/alimentazione
· disturbi psicotici
· disturbo dell’umore - depressione
· disturbo dell’umore - mania
· disturbi d’ansia
· effetti indesiderati di farmaci
· delirium
· demenza
· disturbi correlati a sostanze
· disturbo di personalità eccentrica
· disturbo di personalità drammatica
· disturbo di personalità ansiosa
· disturbo del controllo degli impulsi
· disturbo dello spettro autistico
· dissociazione dell’identità
· disturbo da sintomi somatici
· disturbo della sessualità
·
disturbo
ossessivo-compulsivo
MATERIALI SCARICABILI
Rapporto Interpretativo in PDF