
Giunti Psychometrics acquisisce Psicologia.io
Con l’acquisizione di psicologia.io cresce l’offerta di formazione psicologica di Giunti Psychometrics
21 Febbraio 2022Con l’acquisizione di psicologia.io cresce l’offerta di formazione psicologica di Giunti Psychometrics
La piattaforma, nata nel 2019, si è da subito adattata alle nuove esigenze di formazione a distanza, inventando nuovi formati e coinvolgendo i maggiori esperti internazionali. Oggi entra in Giunti Psychometrics: due storie di eccellenza si uniscono per diventare il punto di riferimento dell’aggiornamento in psicologia, in Italia e nel mondo.
Giunti Psychometrics, società del gruppo
editoriale Giunti, ha la missione di mettere la conoscenza scientifica al
servizio dello sviluppo e del benessere di persone e organizzazioni.Per
realizzarla, lo spazio dedicato alla formazione dei professionisti della
salute mentale diventa ancora più ampio e rilevante nei contenuti, grazie
all’acquisizione di psicologia.io, ambiente di apprendimento per
psicologi e psicoterapeuti.
Psicologia.io è un progetto cresciuto in fretta
nel pieno dell’emergenza Covid-19. “La necessità di lavorare esclusivamente da
remoto ha causato un cambio di paradigma: è saltata la scala geografica” spiega
Alessandro Lombardo, fondatore e AD di psicologia.io. “Ha sempre avuto
una vocazione internazionale: nel lockdown è stato più facile ingaggiare i
grandi nomi della psicologia internazionale. Una volta aperta questa strada, è
diventata per noi distintiva e uno dei fattori di successo”.
Con oltre 40.000 iscritti da 15 paesi,
un’offerta di più di 200 corsi all’anno, decine di webinar tenuti dai
principali pensatori e accademici da tutto il mondo, psicologia.io è diventata
anche una comunità di pratica. Psicologi e psicoterapeuti di ogni branca
e scuola di pensiero ora si affidano a psicologia.io per trovare informazioni
utili, scambiarsi opinioni tra pari e aggiornarsi professionalmente: la
piattaforma è diventata un punto unico di riferimento per la formazione
online, dal 2021 anche accreditata ECM.
Secondo Daniel Giunti, Presidente di
Giunti Psychometrics e ora anche di psicologia.io, psicologo e divulgatore, da
questa unione arriveranno grandi benefici al mondo dei professionisti della
salute mentale “L’offerta formativa di Giunti Psychometrics, già vasta e di
qualità, si arricchisce ulteriormente. L’alto profilo scientifico, la varietà
dei temi, la prospettiva internazionale che riusciamo a offrire unendo le forze
non ha paragoni in Italia. psicologia.io è anche un progetto culturale e
divulgativo, uno spazio di confronto – in linea con l’orientamento che da
sempre caratterizza Giunti Psychometrics: da psicologo, questo mi fa
particolarmente piacere e mi inorgoglisce”.
Psicologia.io
è una fucina di eventi, corsi, webinar, occasioni di confronto e formati tra i
più originali e stimolanti nel panorama dell’e-learning professionale in campo
psicologico: dal cineforum online al web festival ai corsi personalizzati on
demand, psicologia.io porta a casa o nello studio dei professionisti italiani
la voce di studiosi del calibro di Otto Kernberg o Philip Zimbardo, Kathy Steele, Alessandro Raggi, Ruth Lanius,
Babette Rothschild, Pietro Barbetta, Arielle Schwartz e tanti altri.
Alessandro Lombardo è uno psicologo del
lavoro e delle organizzazioni specializzato in psicoterapia. Ha lavorato nel
mondo della formazione e della consulenza per grandi aziende (ha collaborato,
tra gli altri, con Vodafone, Generali, Oracle, TNT, Novacoop, Poste Italiane,
Teva, Novartis). Direttore del Centro Terapia di Coppia Torino, dove
svolge attività clinica. Nel 2019 ha creato il portale Psicologia.io.