Notizie

Intervista ad Antonella Gagliano: dal Disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette
21 Gennaio 2021In questo breve video Antonella Gagliano illustra nel dettaglio chi sono i destinatari e quali sono le finalità del corso "Dal Disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette: fenomenologia, inquadramento e trattamento in età evolutiva" e perché la formazione si presenta attuale e utile per i professionisti dell'ambito clinico. Prof.ssa Gagliano, perché un corso su questo tema? Intanto...
Leggi tutto...

Intervista a Tiziana Pisano: I disturbi alimentari in età evolutiva
18 Gennaio 2021In questa intervista la Dott.ssa Tiziana Pisano descrive le finalità del webinar “I disturbi alimentari in età evolutiva: dalla diagnosi all'intervento” che terrà insieme alla Dott.ssa Silvia Taddei i prossimi 22-23 gennaio 2021. La dottoressa Pisano, identifica nei destinatari del corso tutti gli operatori sanitari che in qualche modo hanno un ruolo nella diagnosi, nella cura e nel trattamento...
Leggi tutto...

Intervista a Silvia Taddei: I disturbi alimentari in età evolutiva
13 Gennaio 2021In questa intervista la Dott.ssa Silvia Taddei descrive le finalità del webinar “I disturbi alimentari in età evolutiva: dalla diagnosi all'intervento” che terrà insieme alla Dott.ssa Tiziana Pisano i prossimi 22-23 gennaio 2021. Nella breve intervista la docente informa i partecipanti che il corso avrà un taglio molto pratico, verranno infatti utilizzate tracce di colloquio di pazienti in età...
Leggi tutto...

Intervista a Davide Dèttore: dal Disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette
30 Dicembre 2020In questa intervista il prof. Davide Dèttore offre alcune delucidazioni in merito al corso “Dal Disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette” che terrà insieme alla Dott.ssa Antonella Gagliano i prossimi 5-6 febbraio 2021. Il professore identifica i destinatari del corso nei professionisti della salute mentale quali psicologi, medici, psicoterapeuti e psichiatri, e più in generale si...
Leggi tutto...

L'approccio multidisciplinare nel processo di valutazione dei DSA
29 Dicembre 2020Il corso di Alta Formazione Specialistica è organizzato dalle Associazioni ANUPI TNPEE e AITNE in collaborazione con Giunti Psychometrics.La formazione fornisce ai professionisti le conoscenze utili a contribuire alla valutazione degli apprendimenti scolastici ai fini diagnostici.Durante le lezioni saranno trattati i seguenti argomenti: all’inquadramento diagnostico; ai modelli di apprendimento e...
Leggi tutto...

Chiusura Invernale 2020
22 Dicembre 2020Gentile cliente, ti comunichiamo che il Magazzino sarà chiuso dal 30 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021 compresi. Tutte le richieste e gli ordini pervenuti nel periodo indicato saranno evasi a partire dal giorno 11 gennaio 2021 Grazie per la collaborazione.
Leggi tutto...

Solitudine e isolamento sociale ai tempi del Covid-19
18 Dicembre 2020 Introduzione Nell’attesa di un vaccino o di una cura per il Covid-19, i paesi hanno adottato misure preventive che dipendono in larga parte da restrizioni per limitare i contatti sociali; tra queste rientrano il distanziamento, l’isolamento/confinamento domestico e la quarantena. Secondo le ricerche condotte in questo periodo di pandemia, il distanziamento può contribuire allo sviluppo di...
Leggi tutto...

Addio a Lucio Moderato, tra i massimi esperti italiani di Autismo
14 Dicembre 2020 Il 10 dicembre scorso è scomparso il Prof. Lucio Moderato, psicologo e psicoterapeuta, tra i massimi esperti italiani di Autismo. Professore all’Università Cattolica e Direttore dei servizi diurni della Fondazione Sacra Famiglia di Milano, nel 2017 è stato insignito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella della carica di Cavaliere della Repubblica per meriti scientifici e umanitari, in...
Leggi tutto...

Ansia e attacchi di panico nei bambini
26 Novembre 2020 Introduzione Sin dalle prime fasi della pandemia l’IRCCS Giannina Gaslini ha condotto un’indagine per monitorare l’impatto psicologico della pandemia Covid-19 sui bambini e sulle loro famiglie, da cui è emerso come la situazione di isolamento abbia determinato una condizione di stress (per approfondimenti, leggi l'articolo Stress: sintomi e rimedi), con importanti ripercussioni tanto sulla...
Leggi tutto...

La valutazione dell’intelligenza nei disturbi del neurosviluppo
20 Novembre 2020Intervista a Cesare Cornoldi sul webinar "La valutazione dell’intelligenza nei disturbi del neurosviluppo: l’uso delle scale WISC-IV, Leiter-3 e Matrici di Raven a confronto" che terrà i prossimi 11-12 dicembre 2020. In questo breve video il Professor Cornoldi descrive le finalità di questa formazione e perché il corso si presenta attuale e utile per i professionisti dell'ambito...
Leggi tutto...