Attività e strategie concrete per avvicinare i bambini al pensiero computazionale
Un corso online Giunti Scuola e Giunti EDU
IV Edizione
Iscrizione al corso
Nel corso online Alessandro Bogliolo fornisce ai docenti le chiavi di accesso per entrare in modo naturale nel mondo del Coding e del pensiero computazionale, che a partire dal 2020 faranno parte a tutti gli effetti del curricolo digitale per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione.
Nel corso online Alessandro Bogliolo fornisce ai docenti le chiavi di accesso per entrare in modo naturale nel mondo del Coding e del pensiero computazionale, che a partire dal 2020 faranno parte a tutti gli effetti del curricolo digitale per la scuola del primo ciclo di istruzione.
Il corso online è organizzato in:
Il corso permette di acquisire conoscenze e competenze su:
La durata del corso è stimata in 10 ore di formazione online (comprensive dello studio dei materiali e dello svolgimento delle prove di verifica).
Alessandro Bogliolo è professore di Sistemi per l'elaborazione dell'informazione all'Università di Urbino, coordinatore di EU CodeWeek e membro del Governing Board della Digital Skills and Jobs Coalition. Per RAI Scuola è autore e conduttore di Coding, CodyGames, Il digitale e Gli algoritmi di ogni giorno. Per Giunti Scuola è autore di Coding in Your Classroom, Now! e Il diario del coding. È deatore dei più diffusi strumenti di coding unplugged e dal 2016 coordina una comunità di apprendimento e di pratica che coinvolge più di 35.000 insegnanti interessati alle applicazioni didattiche del coding.
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (animatori digitali...).
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Il corso, accreditato MIUR, è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Puoi acquistare questo corso con Carta del Docente, seguendo le seguenti indicazioni:
Riceverai le credenziali di accesso al corso entro 72 ore dall'acquisto. Dal momento della ricezione delle credenziali avrai tempo 90 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
Modulo 1. Coding e i giochi su scacchiera
Modulo 2. Coding e crittografia
Modulo 3. Coding e pixel art
Modulo 4. Programmazione visuale a blocchi, cicli e condizioni
L'attivazione del corso avverrà entro 72 ore dall'acquisto. Dal momento della ricezione delle credenziali, avrai a disposizione 90 giorni per la fruizione del corso.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.