Iscrizione singola con ECM
Il corso affronta e interpreta le problematiche adattive di bambini con ADHD, con e senza comorbilità, attraverso la presentazione di numerosi casi clinici videoregistrati.
Il corso ha una durata di 16 ore suddivise in 2 giornate da 8 ore ciascuna.
Claudio Vio. È psicologo clinico, professore del Master in “Psicopatologie dello sviluppo” presso l’Università degli Studi di Padova, psicologo dirigente presso il Servizio Età Evolutiva – Neuropsicopatologia dello sviluppo dell’ULSS 10 (San Donà di Piave, Venezia). Si occupa di diagnosi e intervento dei Disturbi dello Sviluppo, in particolare dei Disturbi Specifici di Apprendimento e da Deficit di Attenzione/Iperattività. È autore di numerosi volumi e articoli sulle tematiche dell'ADHD, dei DSA e dei disturbi del comportamento.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, psichiatri, medici, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica.
Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza del 90%.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Iscriviti con lo sconto del 20%, solo fino al 14 giugno 2018
*Esente IVA art. 10 com. 20
Il corso si terrà a Roma presso il Roma Scout Center (Roma Meeting Center), in largo dello Scautismo, 1 (metro Bologna).
Prima giornata (9.00-13.00; 14.00-18.00)
8.30-9.00 Registrazione partecipanti
Seconda giornata (9.00-13.00; 14.00-18.00)
18.00 - 18.30 Somministrazione del questionario ECM
La scadenza delle iscrizioni è il 14 giugno 2018.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.