Casi, strumenti diagnostici, interventi
Verona, 2-3 marzo 2017
Iscrizione singola con ECM
Iscrizione per gruppi di 3 o più partecipanti
Il corso promuove la conoscenza di base dei principali aspetti della teoria gerarchica dell’attenzione, del sistema emotivo e dell’autoregolazione.
Il corso fornisce la conoscenza di base dei principali
aspetti della teoria gerarchica dell’attenzione, del sistema emotivo e dell’autoregolazione. Si seguiranno le linee teoriche derivate dalla letteratura
delle neuroscienze cognitive. Sarà così possibile meglio inquadrare e poi trattare i soggetti con ADHD, affetti cioè da Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività
(Attention Deficit Hyperactivity Disorder).
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, pedagogisti, pedagogisti clinici.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Giunti O.S. è provider ECM n. 131.
Francesco Benso. È docente di Psicologia fisiologica presso il Dipartimento di Scienze della
Formazione dell’Università degli Studi di Genova. Esperto in Neuroscienze
cognitive e in Neuropsicologia clinica, è formatore e consulente presso
università italiane, ASL e Centri convenzionati.
*Esenzione da IVA ai sensi dell'articolo 10.2.
Il corso si svolgerà a Verona, presso l'Hotel San Marco, in via Baldassarre Longhena, 42, 37138 Verona.
8.30-9.00 Registrazione dei partecipanti.
La scadenza delle iscrizioni è il 28 febbraio 2017.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti O.S. Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata e non sarà usufruibile per altri corsi.