Le BAS3 valutano le abilità cognitive e gli apprendimenti scolastici di bambini e adolescenti, di età compresa tra 3 e 17 anni.
Sono uno strumento innovativo, flessibile e adattabile: ogni scala è somministrabile anche singolarmente permettendo al professionista di selezionare solo ciò che intende misurare, in base all'età del bambino e allo scopo della valutazione, e offrendo un'identificazione efficiente, affidabile e valida dei punti di forza e dei bisogni di sviluppo del bambino.
Composta da due batterie cognitive (una per i prescolari e una per i bambini e i ragazzi in età scolare) e da tre scale degli apprendimenti (Abilità numerica, Dettato e Lettura di parole) fornisce una fotografia dettagliata del funzionamento cognitivo del bambino in riferimento alle principali abilità ampie del modello CHC.
La strumento si caratterizza per la flessibilità di utilizzo in popolazioni con sviluppo atipico e parlanti italiano come L2.
Durante la diretta ne apprezzeremo le applicazioni attraverso la discussione di casi clinici.