CICLO DI 3 WEBINAR - "IN DIRETTA CON L'ESPERTO" A CURA DI RITA CENTRA
Iscrizione singolo webinar
Iscrizione al webinar sui comportamenti problema + Il progetto individuale
Nel ciclo di webinar vengono presentate le linee guida necessarie per affrontare i comportamenti problema e vengono illustrate le modalità per effettuare una adeguata valutazione che aiuti a definire e interpretare il comportamento dell’allievo.
Nel ciclo di webinar vengono presentate le linee guida necessarie per affrontare i comportamenti problema e vengono illustrate le modalità per effettuare una adeguata valutazione che aiuti a definire e interpretare il comportamento dell’allievo.
Si approfondiscono inoltre le strategie di intervento educative che, oltre a contenere gli effetti del comportamento, sono volte a promuovere l’apprendimento di abilità sociali e comunicative in grado di sostituirne la funzione.
Il ciclo di webinar consente di:
Il ciclo di 3 webinar ha una durata complessiva di 3 ore.
Ogni webinar ha durata di 1 ora: 40 minuti di lezione e 20 minuti di domande&risposte con la docente.
I webinar inizieranno alle 16.30.
Rita Centra. Psicologa, svolge da anni attività di valutazione della componente cognitiva (abilità cognitive di base, superiori e funzioni esecutive), comportamentale e affettivo-relazionale finalizzata alla progettazione e implementazione di interventi psicoeducativi e riabilitativi rivolti a persone appartenenti allo Spettro Autistico, ADHD, DSA. Si occupa di formazione teorico-pratica per psicologi, terapisti, educatori, insegnanti, operatori sociali su argomenti inerenti lo Spettro Autistico, DSA, BES, valutazione psicodiagnostica e intervento psicoeducativo e riabilitativo. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra cui segnaliamo il recente “BES E DSA nella Scuola dell'Infanzia” edito da Giunti EDU.
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...). e che operano in ambito sanitario come psicologi, neuropsichiatri infantili, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali.
Giunti Psychometrics è un ente accreditato MIUR, ed è abilitato al pagamento con carta del docente.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Il corso rilascia crediti ECM per le figure professionali del sistema sanitario nazionale. Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza del 90%.
Una volta completata l'iscrizione riceverete un'e-mail con le indicazioni per accedere alla piattaforma dove si terrà il webinar.
Promozioni valide fino al 17 ottobre 2018
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
055/6236501
Contattaci
Tipologia dei comportamenti problema e connessioni con le diverse diagnosi (Disturbo spetto autistico, Disturbo oppositivo-provocatorio, ADHD). Quando i comportamenti problematici sono un messaggio.
Come intervenire: valutare le variabili scatenanti e prevenire le crisi.
Dal contenimento alla gestione della crisi
La scadenza delle iscrizioni è il 17 ottobre 2018.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.