Roma, 22-23 giugno 2018
Iscrizione solo corso 2 con ECM
Iscrizione solo corso 2 come uditore (senza ECM)
Il
corso presenta le linee guida necessarie per affrontare i comportamenti
problematici. Verranno illustrate le modalità per effettuare una adeguata valutazione
che aiuti a definire e interpretare il comportamento dell’allievo.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Il corso ha una durata di 16 ore suddivise in 2 giornate da 8 ore ciascuna.
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito sanitario come psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica e fisioterapisti.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le figure professionali del sistema sanitario nazionale. Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza del 90%.
Il corso è inoltre destinato a figure che in ambito educativo lavorano con bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...), pedagogisti, studenti.
Giunti Psychometrics è un ente accreditato MIUR, ed è abilitato al pagamento con carta del docente.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Il corso si terrà a Roma, presso il Best Western Plus Hotel Universo in via Principe Amedeo, 5/B.
L’Hotel Universo dista soli 5 minuti a piedi dalla Stazione Centrale di Roma Termini. Da Piazza Cinquecento, antistante la stazione, imboccare via Massimo D’Azeglio e dopo 100 metri svoltare a destra per Via Principe Amedeo. L’albergo è al civico 5/b.
Prima giornata (9.00-13.00; 14.00-18.00) - Prof.ssa Rita Centra
8.30-9.00 Registrazione partecipanti
Seconda giornata (9.00-13.00; 14.00-18.00) - Prof. Marco De Caris
18.00 - 18.30 Somministrazione del questionario ECM
Rita Centra. Psicologa clinica, da anni si occupa di progettazione di interventi riabilitativi e psicoeducativi e relativa implementazione rivolta a bambini e adolescenti con Disturbo Autistico e Sindrome di Asperger, in qualità di esperta affianca gli insegnanti nello sviluppo di strategie psicoeducative funzionali ai processi apprenditivi di alunni con disturbi dello spettro autistico. È socia fondatrice dell’associazione Culturautismo di Roma, svolge attività privata di valutazione psicodiagnostica, collabora con le riviste “Scuola dell’infanzia”, “La Vita Scolastica” ed è autrice di volumi e pubblicazioni sui temi della disabilità, disturbi dell’apprendimento e autismo.
Marco De Caris. Psicologo e psicoterapeuta, collaboratore italiano del Prof Michael Powers della “Yale University” per il trattamento dei comportamenti problematici, lavora nel campo dei Disturbi dello Spettro Autistico da circa 20 anni, è attualmente Presidente della Cooperativa “Nuovi Orizzonti Scientifici” che gestisce, in convenzione con il Comune di Roma, case famiglia per persone con disabilità psichica e Autismo. È Supervisore della Riabilitazione di diversi Centri per l’Autismo sul territorio nazionale. Docente nei Master su “L’intervento Comportamentale nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo” dell’ università “La Sapienza” Roma, dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dell’UPS Torino, dell'Università LUMSA Roma.
La scadenza delle iscrizioni è il 21 giugno 2018.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.