Milano, 20-21 maggio 2016
Iscrizione singola con ECM
Iscrizione
per gruppi con ECM
Iscrizione singola come libero uditore
Il corso approfondisce il ruolo delle funzioni trasversali (memoria e attenzione) nei processi di apprendimento.
Il corso approfondisce il ruolo delle funzioni trasversali (memoria e attenzione) nei processi di apprendimento. In particolare verranno esaminati casi clinici dei Disturbi Specifici di Apprendimento in cui il principale deficit si manifesta nelle funzioni trasversali e senza insufficienza conclamata nelle abilità verticali (lettura e scrittura).
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica.
È possibile partecipare ai corsi come uditori (per dirigenti scolastici, insegnanti, insegnanti di sostegno, pedagogisti, pedagogisti clinici, referenti DSA, studenti) senza accreditamento ECM e con quota di iscrizione agevolata.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione al corso.
Il bonus di 500 euro,
come previsto dalla legge 107/2015, può essere utilizzato per l'iscrizione a
corsi per attività di aggiornamento o di qualificazione delle competenze
professionali, svolti da enti accreditati presso il MIUR. Giunti O.S. è un ente accreditato dal MIUR con DM 90/2003.
Per saperne di più, clicca qui.
Il corso si terrà a Milano, presso Hilton Garden Inn, via Columella 36 - 20128 Milano.
Prima giornata (8.30-13.00; 14.00-18.30) – Docente Giacomo Stella
8.30-9.00: Registrazione dei partecipanti.
Seconda giornata (9-13.00; 14.00-18.30) – Docente Francesco Benso
18.30: somministrazione del questionario finale ECM.
Giacomo Stella. È professore ordinario di Psicologia clinica al dipartimento di Educazione e Scienze Umane (Università di Modena e Reggio Emilia) e direttore di numerosi corsi di perfezionamento. Fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia e autore di numerose pubblicazioni, è membro del comitato tecnico-scientifico per l’attuazione della legge 170 e del comitato promotore per il panel di aggiornamento e revisione della Consensus Conference sui DSA.
Francesco Benso. È docente di Psicologia fisiologica presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova. Esperto in Neuroscienze cognitive e in Neuropsicologia clinica, è formatore e consulente presso università italiane, ASL e Centri convenzionati.
La scadenza delle iscrizioni è il 17 maggio 2016.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti O.S. Organizzazioni Speciali la quota non potrà essere rimborsata.