E’ stato richiesto l’accreditamento ECM per: psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali.
Crediti ECM per le figure professionali coinvolte: 16
È possibile partecipare ai corsi come uditori (per dirigenti scolastici, insegnanti, insegnanti di sostegno, pedagogisti, pedagogisti clinici, referenti DSA, studenti) senza accreditamento ECM e con quota di iscrizione agevolata.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: con decreto del 31 marzo 2003, rinnovato in data 28 marzo 2008, Giunti O.S. Organizzazioni Speciali è stata inclusa nell’elenco definitivo degli enti accreditati per la formazione del personale della scuola.
L’accreditamento dà diritto all’esonero dal servizio del personale della scuola che partecipi al corso, nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Accreditamento CFU (Crediti Formativi Universitari): verrà rilasciato un certificato che attesta la regolare frequenza al Convegno, con il quale sarà possibile fare richiesta dei crediti CFU presso la propria Facoltà.
Le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno accettate secondo l'ordine di arrivo.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.