Un’iniziativa di Giunti Psychometrics, Centro integrato di sessuologia Il Ponte, Instagram @sessuologia, in collaborazione con Psicologia.io
Sponsor: Sexy Avenue
Il Festival della Sessuologia è il primo grande evento in Italia interamente dedicato alla sessuologia. Si pone la missione di fare divulgazione scientifica aperta ed aggiornata su temi spesso considerati tabù e inappropriati, indirizzata ai professionisti ma anche - e soprattutto - al grande pubblico generalista. Nella trattazione degli argomenti, il rigore scientifico si accompagna a uno stile attuale e semplice e a un approccio privo di giudizi.
Il Festival della Sessuologia è il primo grande evento in Italia interamente dedicato alla sessuologia.
Si pone la missione di fare divulgazione scientifica aperta ed aggiornata su temi spesso considerati tabù e inappropriati, indirizzata ai professionisti e non.
Nella trattazione degli argomenti, il rigore scientifico si accompagna a uno stile attuale e semplice e a un approccio privo di giudizi.
Animato da clinici, ricercatori, professionisti dell'eros e manager del settore, il Festival mira a interessare una platea sempre più ampia con informazioni corrette e utili, contribuendo al progresso della consapevolezza collettiva di base in ambito sessuologico e al benessere psicosessuale delle persone, oltre che all'aggiornamento professionale di una nuova generazione di specialisti.
Il Festival è organizzato da Giunti Psychometrics, società del gruppo Giunti leader nella divulgazione scientifica e nella pubblicazione di strumenti psicodiagnostici, ed è diretto dal suo Presidente Daniel Giunti, psicologo e sessuologo, direttore del Centro Integrato di Sessuologia Il Ponte e creatore della pagina Instagram @sessuologia, canale di comunicazione qualificata di grande richiamo presso un pubblico di giovani e giovanissimi.
L'evento si terrà online nelle giornate di sabato 9 ottobre e domenica 10 ottobre con orario 10.30 - 18.30.
Esploriamo le tante facce della sessualità e dei tipi di relazione che cerchiamo, rifuggiamo o instauriamo per suo tramite. La parola a esperti, terapeuti e testimoni, per una divulgazione scientifica che contribuisca al superamento del tabù collettivo e al benessere psicosessuale delle persone.
10.30-10.40 Apertura. Daniel Giunti - Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo, Creatore del canale Instagram @sessuologia e ideatore del Festival
10.50-11.50 Sesso e relazioni dopo il Covid-19. Cristina Critelli - Ginecologa, psicoterapeuta, sessuologa, Nicola Macchione - Urologo, Andrologo e Francesca Rizzello - Ginecologa, specializzata in Medicina riproduttiva.
Modera: Michela Vancheri - Psicologa, psicoterapeuta, sessuologa
12.00-13.00 Sesso e relazioni tra adolescenti. Emanuele Palagi - Psicologo e psicoterapeuta, Camilla Tonioni - Psicologa e sessuologa
Modera: Michela Vancheri - Psicologa, psicoterapeuta, sessuologa
13.00-14.30 Pausa pranzo
14.30-15.30 Coppie, relazioni e infedeltà. Saveria Ricci - Avvocata, esperta di diritto di famiglia e discriminazione per orientamento sessuale ed identità di genere, Sybill Shiddell - Country manager Gleeden, Umberta Telfner - Psicologa, psicoterapeuta sistemica e cognitivista
Modera: Andrea Olmi - Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo
15.45-16.30 In dialogo con Platone sulle cose dell'amore. Conversazione con Umberto Galimberti - Intervistato da Riccardo Bettiga - Psicologo, psicoterapeuta, consigliere nazionale Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Psicologi ENPAP
16.45-17.30 Sesso e relazioni online. Marvi Santamaria - Social Media Manager, fondatrice della community Match & the City e autrice di “Tinder & the City” e Michele Spaccarotella - Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo, autore de “Il piacere digitale”
Modera: Andrea Olmi - Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo
17.45-18.30 Sesso e robot. Ayzad - Giornalista, scrittore e coach specializzato nel campo delle sessualità alternative, Maurizio Balistreri - Ricercatore di Filosofia morale all’Università di Torino e autore di “Sex Robot. L’amore al tempo delle macchine” e Diego Di Malta, Co-fondatore e membro del Consiglio Direttivo di Privacy Network
Modera: Andrea Olmi - Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo
10.30-11.15 L'amore tossico: le relazioni patologiche. Maria Chiara Gritti, psicologa, psicoterapeuta
ed esperta di dipendenze affettive, con la testimonianza di alcuni ospiti
Modera: Paolo Antonelli, Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo
11.30-12.00 Truffe romantiche: le nuove frontiere della manipolazione online. Roberta Bruzzone - Criminologa investigativa e psicologa forense
Introduce: Daniel Giunti - Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo
12.15-13.15 Universo LGBT+. sessualità, relazioni e diritti. Marianna Coppola - Psicologa e neuropsicologa, Diego Passoni - Conduttore radiofonico, Paolo Valerio - Psicologo, Professore di Psicologia clinica, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere ONIG
Modera: Paolo Antonelli - Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo
13.00-14.30 Pausa pranzo
14.30-15.30 Quando il sesso è un lavoro. Igor Colucci - Imprenditore settore club notturni, vicepresidente Assosex, Lily Dupont - Dominatrice BDSM professionista, Igor Gigolò - Accompagnatore professionista
Modera: Fabrizio Quattrini - Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo
16.15-16.45 Arte ed Eros. Il sesso dei santi. Mauro Zanchi - Critico d'arte e saggista
Introduce: Glauco Renda - Caporedattore della rivista Psicologia contemporanea
17.00-18.15 Sessualità atipica e trasgressione. Alessandro Garzi, Fondatore del Collettivo Asessuale Carrodibuoi, La Quarta Corda - Rope artist, Dania Piras - Psicologa, esperta di poliamore e non monogamie etiche
Modera: Fabrizio Quattrini, Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo
Conclusioni e saluti
Spazi esperienziali aperti a tutti, per affrontare aspetti pratici e tecnici (iscrizione supplementare, a numero chiuso)
10.30-11.30 Sex toys
12.00-13.00 Giochi Kinky. La Quarta corda - Rope artist
14.00-15.00 Educazione sessuale per genitori. Cristina Critelli - Ginecologa, psicoterapeuta, sessuologa
15.30-16.30 Bondage Laboratorio di base. La Quarta corda - Rope artist
17.00-18.00 Le dipendenze affettive. Paolo Antonelli - Psicologo, psicoterapeuta e sessuologo
10.30-11.30 Tango e coppia. Marianna Storri - Terapeuta familiare
12.00-13.00 Sesso e disabilità. Anna Castagna - Educatrice e consulente in sessuologia
14.30-15.30 Conoscere il pavimento pelvico. Rita Anna di Molfetta - Ostetrica, specialista del pavimento pelvico
16.30-18.00 Il caso clinico (solo per addetti ai lavori). Davide Dèttore - Psicologo, psicoterapeuta, Roberto Cutajar - Medico, psicoterapeuta psicodinamico
La partecipazione all'evento è gratuita, la registrazione è obbligatoria.
Per completare la tua iscrizione visita il sito dedicato all'evento.