Rimini, 10-11 maggio 2019
Iscrizione singola con ECM
Iscrizione singola senza ECM
I bambini con Funzionamento Intellettivo Limite (FIL) e Disabilità Intellettiva (DI) necessitano di interventi educativi, scolastici e abilitativi particolarmente mirati.
Il corso fornisce le competenze metodologiche e pratiche per effettuare, a partire da una adeguata valutazione delle disabilità intellettive e del Funzionamento Intellettivo Limite, interventi abilitativi, scolastici ed educativi tenendo conto dei contesti di vita. Saranno proposte strategie abilitative che considerano i tre fondamentali contesti di vita (famiglia, scuola e società) e verranno descritti metodi innovativi atti a potenziare il pensiero e il ragionamento. Verranno presentati anche casi clinici.
Nella prima parte si affronteranno
le problematiche anche molto recenti (frutto di confronti ancora in corso sia nell'ambito
clinico che scolastico) relative alla valutazione e soprattutto al trattamento del funzionamento intellettivo limite e delle disabilità intellettive.
La seconda parte sarà interamente dedicata ai piani di intervento abilitativo
ed educativo con ricche e puntuali indicazioni operative sulle attività di
potenziamento sia in ambito scolastico che abilitativo.
Nel corso sono previste esemplificazioni attraverso la discussione di casi,
fornendo una visione completa dell’intero processo di intervento.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
Il corso ha una durata di 16 ore suddivise in 2 giornate da 8 ore ciascuna.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, psichiatri, pediatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, educatori socio-culturali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti. Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza del 90%.
È previsto un numero limitato di posti come uditori per le seguenti figure: dirigenti scolastici, insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...), pedagogisti, pedagogisti clinici, formatori professionali, studenti, senza accreditamento ECM. Giunti Psychometrics è un ente accreditato MIUR, ed è abilitato al pagamento con carta del docente.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti.
Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Sconto del 20% valido fino al 9 maggio 2019
*Esente IVA art. 10 com. 20
Il corso si terrà a Rimini, presso Litoraneo Suite Hotel, Via Regina Elena, 22 - 47921 Rimini.
Prima giornata (9.00-13.00; 14.00-18.00)
8.30-9.00: Registrazione dei partecipanti.
Seconda giornata (9.00-13.00; 14.00-18.30)
18.00-18.30 Somministrazione del questionario finale ECM.
Renzo Vianello. È professore ordinario di Psicologia dello sviluppo presso l’Università degli Studi di Padova. Attualmente insegna Disabilità cognitive e temi di Psicologia dello sviluppo in Master e Scuole di Specializzazione. È autore di numerosi manuali, saggi scientifici, monografie e lavori di ricerca pubblicati su riviste nazionali e internazionali, soprattutto relativamente a tre ampi temi: sviluppo cognitivo, disabilità cognitive e integrazione del minore con disabilità, formazione e aggiornamento di insegnanti, educatori, psicologi, altri operatori socio-sanitari.
Francesca Pulina. È psicologa dell’età evolutiva e dottore di ricerca in Scienze Psicologiche. Attualmente svolge attività clinica e collabora in attività di ricerca inerente la sindrome di Down. Autrice e co-autrice di studi e ricerche pubblicati su riviste nazionali e internazionali, soprattutto nell'ambito delle disabilità intellettive e del funzionamento intellettivo limite. Relatrice in corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti e operatori sociosanitari.
La scadenza delle iscrizioni è il 9 maggio 2019.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.