I modelli cognitivi, gli strumenti di valutazione e gli interventi per il potenziamento
Roma, 10-11 giugno 2017
Iscrizione singola con ECM
Iscrizione per 2 partecipanti
Iscrizione per gruppi da 3 o più partecipanti con ECM
Negli ultimi anni le Neuroscienze dello Sviluppo hanno posto molta attenzione alla valutazione precoce e al potenziamento delle Funzioni Esecutive, sia per favorire lo sviluppo tipico che per intervenire nei disturbi del neurosviluppo, dove un deficit di queste funzioni sembra caratterizzare diverse tipologie di disturbo.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Giunti O.S. è provider ECM n. 131.
*Esenzione da IVA ai sensi dell'articolo 10.2.
Il corso si terrà a Roma, presso l'Hotel Nord Nuova Roma via G. Amendola 00185 Roma ( Vicino la stazione Termini).
Prima giornata (9-13; 14-18.30)
8.30-9.00 Registrazione partecipanti
Seconda giornata (9-13; 14-18.30)
Chiara Pecini. Svolge attività di Psicologo Dirigente presso IRCCS Fondazione Stella Maris, nel Dipartimento Clinico di Neuroscienze dell’età evolutiva.Si occupa di valutazione e riabilitazione neuropsicologica al'’interno dell’unità operativa di Neurologia. Svolge attività di ricerca nell'ambito dei profili neuropsicologici in disturbi del neurosviluppo e della tele-riabilitazione delle funzioni cognitive di base e degli apprendimenti. Affianca alle sue attività professionali la partecipazione in veste di docente e relatrice a corsi e congressi nazionali e internazionali nell'area della neuropsicologia dell’età evolutiva.
Maria Chiara Di Lieto. Psicologa, svolge attività libero professionale nell'ambito della valutazione e della riabilitazione neuropsicologica dello sviluppo, in collaborazione con il Dipartimento Clinico di Neuroscienze dell’età evolutiva dell'IRCCS Fondazione Stella Maris. Dottorata in Neuroscienze di base e dello sviluppo, svolge attività di ricerca sui profili neuropsicologici e correlati neurobiologici di alcune problematiche del neurosviluppo, anche a seguito di interventi di tele-riabilitazione su funzioni cognitive specifiche e sulle strumentalità scolastiche.
La scadenza delle iscrizioni è il 9 giugno 2017.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti O.S. Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata.