Milano, 22-23 marzo 2019
Iscrizione con ECM
Il corso esamina le componenti del DCD, la sintomatologia, i disturbi associati e gli indici predittivi e verranno fornite indicazioni su come progettare un intervento. Si tratterà anche la Disprassia verbale con particolare riferimento alla diagnosi differenziale e alle linee di intervento.
Nella prima giornata si esamineranno le caratteristiche
cliniche del DCD (Disturbo di Sviluppo della Coordinazione), in riferimento sia
agli aspetti neurocognitivi del disturbo che alla prospettiva ecologica di
comprensione delle problematiche di movimento in età evolutiva, e verranno delineati
i percorsi per la valutazione e la pianificazione del trattamento secondo le
raccomandazioni internazionali.
La seconda giornata sarà dedicata alla Disprassia verbale, partendo dalle basi neurobiologiche e neurofisiologiche ai fini dell’inquadramento clinico, con particolare riferimento alla diagnosi differenziale e alle linee di intervento.
Acquisire competenze per:
Il corso ha una durata di 16 ore suddivise in 2 giornate da 8 ore ciascuna.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, medici, medici cardiologi, neuropsichiatri infantili, pediatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica. Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131. Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza del 90%.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Iscriviti subito con lo sconto del 10% entro il 21 marzo 2019
*Esente IVA art. 10 com. 20
Il corso si terrà a Milano, presso l'Hotel Hilton Garden INN, via Columella 36 - 20128 Milano.
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
Seconda giornata (09.00-18.30) - Docente: Anna Maria Chilosi
Marina Biancotto. Psicologa, psicoterapeuta, svolge attività clinica libero professionale nell'ambito dell’età evolutiva. In qualità di ricercatrice con borsa, ha collaborato con la S.C. di neuropsichiatria infantile dell'IRCCS materno infantile Burlo Garofolo di Trieste, occupandosi di DCD e disturbi specifici dell’apprendimento. Collabora con l’Università degli Studi di Trieste per attività di docenza e svolge corsi di formazione sul DCD e i DSA. È autrice di articoli scientifici riguardanti le competenze motorie in età evolutiva.
Anna Maria Chilosi. Neuropsichiatra infantile, dottore di ricerca in Fisiopatologia dello sviluppo della vita di relazione, professore a contratto di Neuropsichiatria infantile presso l’Università degli Studi di Pisa, responsabile del Laboratorio di ricerca in Neurolinguistica e Neuropsicologia dell'IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa. Ha un’esperienza clinica e di ricerca lunga e approfondita nell'ambito dei disordini del linguaggio e dell’apprendimento in età evolutiva in diverse condizioni patologiche. È autrice e coautrice di un centinaio di contributi scientifici sull'acquisizione del linguaggio tipico e atipico, su riviste e volumi italiani e internazionali.
La scadenza delle iscrizioni è il 21 marzo 2019.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.