Iscrizione singola
Iscrizione per due partecipanti
Iscrizione per gruppi di 3 o più partecipanti
Il corso esamina in modo approfondito i tre principali strumenti oggi a disposizione in Italia per la valutazione dell’intelligenza in età evolutiva: WISC-IV, Leiter-3 e Matrici di Raven.
Il corso esamina in modo approfondito i tre principali strumenti oggi a disposizione in Italia per la valutazione dell’intelligenza in età evolutiva: WISC-IV, Leiter-3 e Matrici di Raven. Verranno affrontate le maggiori problematiche di natura teorico, pratica e interpretativa incontrate dagli operatori nell'uso degli strumenti e verranno illustrate le migliori modalità e strategie per intervenire.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione al corso.
*Esenzione da IVA ai sensi dell'articolo 10.2.
Il corso si svolgerà presso l'AC
HOTEL, via Tazzoli, 2 - Milano (nei pressi della Stazione Garibaldi).
Prima giornata (9.00-13.00; 14.00-18.30)
8.30-9.00 Registrazione dei partecipanti
Seconda giornata (9.00-13.00; 14.00-18.30)
18.00-18.30 Somministrazione del questionario finale ECM.
Cesare Cornoldi. È professore ordinario di Psicologia generale al dipartimento di Psicologia generale (Università di Padova) e direttore del Master in Psicopatologia dell’apprendimento. Coordina dal 1977 il gruppo MT impegnato nella preparazione di strumenti di valutazione e intervento per le difficoltà di apprendimento. Fondatore del Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati (CNIS) e fondatore e presidente dell’Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA). È autore di test e numerose pubblicazioni.
Angela Nocera. Psicologa e collaboratrice presso il Centro Italiano Logopedia (CIL) dove si occupa di valutazioni dell'apprendimento scolastico, valutazioni cognitive, potenziamento dell'apprendimento scolastico e neuropsicologico, attività di formazione, tutor DSA e BES.
La scadenza delle iscrizioni è il 26 ottobre 2017.
La conferma o l’annullamento del corso sarà comunicata all’iscritto, con e-mail all’indirizzo indicato durante la registrazione online. In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti O.S. Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata e non sarà usufruibile per altri corsi. Le spese per trasferte e pernottamenti sostenute prima della ricezione della conferma del corso da parte di Giunti O.S. Psychometrics non saranno in alcun modo rimborsate.