Presentazione di casi clinici e delle diverse tipologie di intervento che adottano tecniche metacognitive. Webinar in diretta con Cesare Cornoldi, 20 novembre
Iscrizione al webinar
Il webinar descrive l’efficacia dei training metacognitivi integrati con i tradizionali interventi riabilitativi e/o compensativi. Verranno presentate le varie fasi del processo diagnostico e di intervento nelle quali il professionista può utilizzare le tecniche metacognitive all’interno del lavoro di équipe.
Il webinar tratta l'efficacia dei training metacognitivi integrati con i tradizionali interventi riabilitativi e/o compensativi. La presentazione di casi clinici e di dati raccolti in specifiche ricerche permetterà di far emergere i vantaggi di questa metodologia. Verranno inoltre presentate le varie fasi del processo diagnostico e di intervento nelle quali il professionista può utilizzare le tecniche metacognitive (assessment, progettazione dell’intervento individualizzato, strutturazione del colloquio metacognitivo), all’interno del lavoro di équipe. Verranno infine illustrati i criteri da adottare per una valutazione post-trattamento degli interventi metacognitivi stessi.
Il webinar ha l'obiettivo di:
Cesare Cornoldi. È Professore ordinario di Psicologia Generale presso l'Università degli Studi di Padova, padre delle Prove MT e fondatore del Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati (CNIS). È inoltre presidente dell’Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA) e Direttore di LabDA, lo spin-off dell’Università di Padova che si occupa di servizi di consulenza, ricerca e formazione per clinici e insegnanti, nell'ambito dei Disturbi dell' Apprendimento e delle difficoltà scolastiche. Nella sua carriera accademica e professionale ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio. Per il suo contributo scientifico rappresenta, nello scenario nazionale e internazionale, uno dei massimi esperti sui temi della memoria, dell’apprendimento e dei suoi disturbi, in particolare dei disturbi di letto-scrittura. Da anni impegnato nello sviluppo di numerosi corsi di formazione per insegnanti, mettendo a disposizione del mondo della scuola la sua grande esperienza e creando così un collegamento essenziale tra la visione scientifica delle difficoltà e le sue diverse implicazione nei contesti educativi.
In modalità webinar il corso rilascia 4,5 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, psichiatri, psicoterapeuti, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, è obbligatoria la partecipazione alla lezione per tutta la durata del webinar. I webinar sincroni non consentono ore di assenza.
Il test finale ECM dovrà essere svolto online entro i giorni successivi alla diretta.
Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.
Al termine del webinar sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Il webinar in collegamento diretto con i docenti verrà erogato attraverso la piattaforma gotowebinar che assicurerà la corretta partecipazione di tutti gli iscritti. Durante la diretta sarà possibile porre delle domande e interagire con i docenti.
Qualora foste impossibilitati a seguire tutta la diretta, per problemi legati alla connessione Internet o di altra natura, vi sarà la possibilità di recuperare poi la formazione in differita.
Le credenziali di accesso e le istruzioni per l'utilizzo della piattaforma gotowebinar verranno inviate via email a tutti gli iscritti alcuni giorni prima della data di inizio corso.
Iscrizione singola €75*
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
Orario 09.00-13.00
La scadenza delle iscrizioni è il 19 novembre 2020.
CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata.
In caso di annullamento del corso per cause di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, provvedimenti restrittivi della pubblica autorità, scioperi e calamità naturali, Giunti Psychometrics provvederà ad erogare al partecipante un credito di importo pari alla somma versata per l’iscrizione al corso per la partecipazione a successivi ed ulteriori corsi organizzati dalla società.