Milano, 6-7 ottobre 2017
La letteratura internazionale riconosce l’importanza dello studio e della conoscenza dello sviluppo infantile nei primi anni di vita. Le Scale Bayley III sono uno strumento di valutazione del primo sviluppo infantile riconosciuto in ambito scientifico e applicativo. Esse risultano utili per una conoscenza dettagliata dei diversi aspetti dello sviluppo (cognitivo, linguistico, motorio, socio-emozionale e del comportamento adattivo).
La letteratura internazionale riconosce l’importanza dello studio e della conoscenza dello sviluppo infantile nei primi anni di vita. Le Scale Bayley-III sono uno strumento di valutazione del primo sviluppo infantile riconosciuto in ambito scientifico e applicativo. Esse risultano utili per una conoscenza dettagliata dei diversi aspetti dello sviluppo (cognitivo, linguistico, motorio, socio-emozionale e del comportamento adattivo).
I risultati ottenuti attraverso l’applicazione delle Scale sono informativi dei punti di forza e dei punti di debolezza dello sviluppo del bambino da 0 a 3 anni. Pertanto esse risultano uno strumento utile ai professionisti (psicologi, logopedisti, pediatri, neuropsicologi e neuropsichiatri infantili ecc.). Il corso fornisce le competenze necessarie alla corretta applicazione e valutazione delle Scale Bayley-III.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Giunti O.S. è provider ECM n. 131.
*Esenzione da IVA ai sensi dell'articolo 10.2.
Il corso si terrà presso l'Hotel Hilton Garden Inn, in via Lucio Giunio Columella, 36 - 20128 Milano (MI).
Prima giornata (9-13; 14-18.30)
8.30-9.00 Registrazione partecipanti
Seconda giornata (9-13; 14-18.30)
Maria Anna Tallandini. Ha insegnato per molti anni Psicologia dell’Età Evolutiva all'Università di Padova e Psicologia Clinica dello Sviluppo presso l'Università di Trieste. È inoltre Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana e della Società Internazionale di Psicoanalisi.
Si interessa dello sviluppo cognitivo del bambino con particolare attenzione ai suoi correlati emotivi ed ha al suo attivo una lunga esperienza di lavoro clinico e di ricerca con bambini ed adulti. In particolare è Central Rater SOBI (Swedish Orphan Biovitrum) in Italia per l’abilitazione alla somministrazione delle Scale Bayley.
Numerosi sono i suoi libri e gli articoli pubblicati in sedi nazionali ed internazionali sui temi dello sviluppo infantile.
Valentina Morsan. Psicologa, svolge attività di libera-professione nell'area della psicologia clinica dello sviluppo. Si occupa prevalentemente di Procreazione Mediacalmente Assistita con particolare attenzione allo sviluppo cognitivo dei bambini prematuri e dei correlati emotivi dei loro genitori.
È in possesso dell’abilitazione SOBI (Swedish Orphan Biovitrum) per la somministrazione della Bayley Scale Infant and Toddler Development (III ed.). Ha al suo attivo numerosi articoli pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.
La scadenza delle iscrizioni è il 5 ottobre 2017.
La conferma o l’annullamento del corso sarà comunicata all’iscritto, con e-mail all’indirizzo indicato durante la registrazione online. In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti O.S. Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata e non sarà usufruibile per altri corsi. Le spese per trasferte e pernottamenti sostenute prima della ricezione della conferma del corso da parte di Giunti O.S. Psychometrics non saranno in alcun modo rimborsate.