Il ciclo formativo, partendo
dai 4 Moduli presenti all’interno del Master in Psicodiagnostica, analizza
gli strumenti presentati nelle aree del Funzionamento intellettivo e adattivo,
della Personalità e Psicopatologia, della Neuropsicologia e della Psicologia
giuridica, attraverso un approfondimento dei casi e dei profili di dubbia
interpretazione in uno spazio di aperto confronto tra il docente e i partecipanti.
Modulo A - Area Funzionamento
intellettivo e adattivo
Verranno analizzati e discussi i risultati
dei principali strumenti che permettono al clinico di indagare gli aspetti
cognitivi dell’individuo e di raccogliere le informazioni utili per la
valutazione del funzionamento intellettivo e adattivo lungo l’arco di vita.
Modulo B - Area Personalità e
Psicopatologia
Verranno analizzati e discussi i risultati
dei principali strumenti che permettono al clinico di indagare il funzionamento
psicologico, la personalità, l’eventuale psicopatologia e gli aspetti
trasversali che impattano sul livello di adattamento funzionale.
Modulo C - Area
Neuropsicologia
Verranno analizzati e discussi i risultati
dei principali strumenti che permettono al clinico di indagare lo sviluppo
neuropsicologico del bambino e le funzioni neuropsicologiche dell’adulto.
Saranno anche presentati e discussi i profili cognitivi di individui colpiti da
patologie neurodegenerative interferenti con il loro funzionamento globale.
Modulo D - Area Psicologia
giuridica
Verranno analizzati e discussi i
principali strumenti utilizzati sulle procedure in ambito giuridico-forense,
con un focus particolare sulla valutazione delle competenze genitoriali e del
danno psichico.
Per maggiori informazioni sull'intero Master in Psicodiagnostica visita questa pagina
Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, pediatria, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08 e specializzandi in psicoterapia.
Le lezioni sono aperte anche a coloro che non hanno frequentato il Master in psicodiagnostica ma che vogliono approfondire i casi e i profili di dubbia interpretazione partendo da una buona conoscenza degli strumenti trattati.
È possibile acquistare il ciclo completo o le singole lezioni.