WEBINAR - "IN DIRETTA CON L'ESPERTO" A CURA DI LAURA PICCININI
Il webinar tratta del test MMPI-2-RF, la forma ristrutturata dell’MMPI-2, uscito in Italia negli ultimi anni.
Negli ultimi anni è stata pubblicata in Italia MMPI-2-RF, la forma ristrutturata dell’MMPI-2.
Attraverso la somministrazione del Test è possibile giungere a una valutazione delle caratteristiche personologiche e cliniche del soggetto in tempi ridotti, poiché il nuovo strumento risulta composto da un numero inferiore di item rispetto alla versione precedente.
Il questionario è costituito da 51 Scale totali, distinte in Scale di Validità e Scale Sostanziali (queste ultime suddivise, a loro volta, in Sovraordinate, Cliniche Ristrutturate, dei Problemi Specifici, di Interesse, Psy-5).
Le Scale inquadrano il funzionamento psicologico all'interno di tre macro-aree (affettività, pensiero e comportamento) e ci informano sulla presenza di eventuali:
L’MMPI-2-RF è uno strumento versatile, utilizzabile dallo psicologo in svariati contesti.
Il webinar consente di:
1 ora: 40 minuti di lezione e 20 minuti di domande&risposte con la docente.
Il webinar inizierà alle ore 18.
Laura Piccinini. Psicologa a indirizzo clinico e Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale. È docente presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” nel corso di laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche, nel corso di laurea magistrale in Psicologia clinica e nel corso di alta formazione in Psicodiagnostica clinica.
È consigliere
Onorario (Corte d’Appello del Tribunale di Ancona) e presidente dell’Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata.
Per Giunti Psychometrics ha curato il corso online "MMPI-2-RF: introduzione e guida all'uso" e il volume "MMPI-2-RF, DSM-5 e casi clinici" di prossima pubblicazione.
Il webinar è aperto a psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili.
Il webinar è gratuito, la registrazione è obbligatoria.
Una volta completata l'iscrizione riceverete un'e-mail con le indicazioni per accedere alla piattaforma dove si terrà il webinar.
Iscriviti a questo link: https://www.giuntios.it/webinar/?webinar=22823660