Martedì 15 giugno, dalle ore 18.30 alle ore 19.30
L'evento sarà un'occasione per conoscere e interagire con il Dott. Daniel Giunti, direttore scientifico del Master e con la divisione formazione di Giunti Psychometrics.
Partecipa all'open day online del Master in Sessuologia clinica che si terrà martedì 15 giugno dalle 18.30 alle 19.30!
Sarà un'occasione per conoscere e interagire con il Dott. Daniel Giunti, direttore scientifico del Master e con la divisione formazione di Giunti Psychometrics.
L'evento si svolgerà in versione webinar in diretta, è prevista la presentazione del percorso formativo e un ampio spazio dedicato alle domande&risposte con i referenti.
L'open day si terrà il giorno 15 giugno dalle ore 18.30 alle ore 19.30.
Il master in sessuologia clinica, articolato in 3 moduli specialistici, inizia con il Modulo A per avere una conoscenza di base rigorosa e completa delle diverse caratteristiche che afferiscono al comportamento sessuale tipico e atipico, garantendo una visione d'insieme dei molteplici aspetti che caratterizzano le diverse aree di intervento. Gli ambiti riguardano la sessuologia generale, per una migliore comprensione clinica e fisiologica della sessualità umana, la psicofarmacologia e i disturbi dell’alimentazione correlati alle problematiche sessuali.Ampio spazio è dedicato alla sessuologia delle popolazioni specifiche, dalla realtà LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, trans*) alle persone affette da HIV, e alla sessualità atipica (dal bondage al BDSM, a forme più relazionali come il poliamore e l’asessualità) fornendo anche una cornice teorica all’interno del continuum trasgressione – parafilia – sex offender. Verrà inoltre affrontato il tema della violenza come nel caso della violenza di genere, delle donne autrici di violenza e della pedofilia.
Si prosegue poi con il Modulo B dedicato alla consulenza applicata alle tre principali aree tematiche (sessuologia generale, sessualità delle popolazioni specifiche e sessualità atipica), affrontate in precedenza, fornendo strumenti pratici di natura consulenziale. Nell’ambito della sessuologia generale saranno forniti gli elementi teorici e pratici necessari per effettuare interventi di consulenza sessuale individuale, di coppia e dell’età evolutiva. Nell'area inerente le popolazioni specifiche, verranno approfondite le tematiche relative alle coppie coinvolte in percorsi di procreazione medicalmente assistita (PMA) e alla sessualità nella disabilità. Nell'area della sessualità atipica saranno trattate anche altre pratiche molto diffuse come lo scambismo, il mondo dei sex workers e delle parafilie femminili. Saranno inoltre trattate le dipendenze sessuali mediate dalla tecnologia (sesso, pornografia e cybersex).
Per completare il percorso formativo, il Modulo C fornisce le competenze sulle tecniche d’intervento applicate alle principali disfunzioni sessuali (maschili e femminili), favorendo l'acquisizione di conoscenze a carattere pratico per affrontare altre problematiche nell'ambito della sessualità, quali i disturbi parafilici, la dipendenza da sesso e pornografia, la dipendenza affettiva e il narcisismo patologico. Nello specifico, verranno forniti gli elementi teorici e pratici necessari per effettuare interventi di trattamento sessuale in ambito individuale e di coppia, sia nella sessualità tipica che in popolazioni specifiche.
I contenuti del master sono stati sviluppati in un’ottica integrata e comprensiva di tutte le sfaccettature dell’identità e dell’orientamento sessuale, caratteristica di tutti gli interventi clinici e formativi del Centro Integrato di Sessuologia Il Ponte e dell’Istituto Italiano di Sessuologia Integrata. Al termine del master il corsista sarà in grado di inquadrare a livello diagnostico ed effettuare consulenza sulla maggior parte delle tematiche della sessualità tipica atipica e di gran parte delle popolazioni specifiche ed effettuare interventi terapeutici individuali e di coppia, sulle principali disfunzioni sessuali e altri disturbi della sfera sessuale.
Daniel Giunti. Psicologo, Sessuologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico Interpersonale (IPA), Docente presso master universitari e scuole di specializzazione, Presidente e Fondatore del Centro Integrato di Sessuologia Clinica "Il Ponte" (Firenze) e dell’Istituto Italiano di Sessuologia Integrata (Firenze).
L'evento è destinato a sessuologi, psicoterapeuti, psicologi e psichiatri che vogliano acquisire competenze specifiche in campo sessuologico.
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
La partecipazione all'evento è gratuita. Per iscriversi compilare il form con i propri dati personali presente su questa pagina.
Tutti gli iscritti riceveranno via e-mail il link per rivedere la registrazione dell'evento nei giorni successi alla diretta. Se non puoi partecipare nella data del 15 giugno iscriviti ugualmente per ricevere la registrazione.