Firenze, dal 21 settembre 2019 al 26 gennaio 2020
Direzione scientifica: Davide Dèttore e Daniel Giunti
Corso di 84 ore senza crediti ECM − (Riservato a chi ha frequentato il corso di I e II livello)
Corso di 84 ore con crediti ECM − (Riservato a chi ha frequentato il corso di I e II livello)
Attraverso il corso si apprenderanno le tecniche d’intervento applicate alle principali disfunzioni sessuali (maschili e femminili) e si acquisiranno delle conoscenze pratiche utili per altre problematiche nell'ambito della sessualità, quali i disturbi parafilici e la dipendenza da sex, cybersex e pornografia.
Giunti Psychometrics in collaborazione con l’équipe clinica del Centro Integrato di Sessuologia "Il Ponte" e con l'Istituto Italiano di Sessuologia Integrata, organizza il primo corso intensivo di Alta Formazione Specialistica in Tecniche di intervento per Disfunzioni Sessuali e Disturbi della Sessualità Tipica e Atipica.
Il percorso formativo è stato ideato per fornire competenze sulle tecniche d’intervento applicate alle principali disfunzioni sessuali (maschili e femminili) e per favorire l'acquisizione di conoscenze a carattere pratico per affrontare altre problematiche nell'ambito della sessualità, quali i disturbi parafilici e la dipendenza da sex, cybersex e pornografia.
L’impostazione seguita nella trattazione degli argomenti affrontati, si fonda su una rigorosa base teorica completata dalla presentazione di strumenti pratici.
Nello specifico, si forniscono gli elementi teorici e pratici necessari per effettuare interventi di trattamento sessuale in ambito individuale e di coppia, sia nella sessualità tipica che in popolazioni specifiche.
I contenuti sono sviluppati in un’ottica integrata e comprensiva di tutte le sfaccettature dell’identità e dell’orientamento sessuale, caratteristica di tutti gli interventi clinici e formativi del Centro Integrato di Sessuologia Il Ponte e dell’Istituto Italiano di Sessuologia Integrata.
Il corso, si propone di:
Il percorso formativo inizia il 21 settembre 2019 e termina il 26 gennaio 2020, per un totale di 108 ore articolate in:
Per maggiori informazioni sulle date del corso, è possibile consultare il Calendario.
Per coloro che hanno già frequentato i corsi di primo e secondo livello (ottenendo le qualifiche rispettivamente di “Esperto” e “Consulente” in sessualità tipica e atipica), sarà possibile accedere direttamente all'AREA 2 e 3 di questo percorso formativo. La data di inizio del percorso (AREA 2 e 3) è sabato 19 ottobre 2019.
Durante il percorso formativo è previsto lo sviluppo di un elaborato finale riguardante un argomento del corso.
Il corso è riservato a psicoterapeuti e a psicoterapeuti in formazione.
Percorso completo di 108 ore per un numero complessivo di 72 crediti ECM per l'anno 2019.
Per coloro che si iscriveranno alle sole Aree 2 e 3 verranno rilasciati 48 crediti ECM per l'anno 2019.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza del 90%.
A tutti i corsisti verrà rilasciato un attestato di partecipazione (partecipazione minima corrispondente al 75% delle ore di lezione).
Ai corsisti che in aggiunta alle 108 ore previste dal percorso formativo sopra descritto svolgeranno le 48 ore previste di supervisione, sarà rilasciato il titolo di Esperto in tecniche di intervento sessuologico.
Data | Ora inizio | Ora fine |
Sabato 21 settembre 2019 | 9:00 | 18:00 |
Domenica 22 settembre 2019 | 9:00 | 13:00 |
Sabato 5 ottobre 2019 | 9:00 | 18:00 |
Domenica 6 ottobre 2019 | 9:00 | 13:00 |
Sabato 19 ottobre 2019 | 9:00 | 18:00 |
Domenica 20 ottobre 2019 | 9:00 | 13:00 |
Sabato 16 novembre 2019 | 9:00 | 18:00 |
Domenica 17 novembre 2019 | 9:00 | 13:00 |
Sabato 30 novembre 2019 | 9:00 | 18:00 |
Domenica 1 dicembre 2019 | 9:00 | 13:00 |
Sabato 14 dicembre 2019 | 9:00 | 18:00 |
Domenica 15 dicembre 2019 | 9:00 | 13:00 |
Sabato 11 gennaio 2020 | 9.00 | 18.00 |
Domenica 12 gennaio 2020 | 9.00 | 13.00 |
Sabato 25 gennaio 2020 | 9:00 | 18:00 |
Domenica 26 gennaio 2020 | 9:00 | 13:00 |
Tipologia | Prezzo | |
Corso di 84 ore senza crediti ECM − (Riservato a chi ha frequentato il corso di I e II livello) | € 981,00 | |
Corso di 84 ore con crediti ECM − (Riservato a chi ha frequentato il corso di I e II livello) | € 1112,00 |
Il corso si svolgerà a Firenze, presso il Centro Integrato di Sessuologia "Il Ponte", Via Scipione Ammirato, 37 – 50136.
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
Il corpo docente è costituito sia da professionisti esperti in psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale tipico e atipico che da docenti universitari esperti in questo ambito che metteranno a disposizione la loro pluriennale esperienza sul campo.
Interverranno:La scadenza delle iscrizioni è il 19 settembre 2019.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.