Corso di preparazione all'esame per diventare tecnico del comportamento certificato (RBT)
Verona, dal 19 settembre al 19 ottobre 2019
Iscrizione con ECM
Iscrizione senza ECM
Il corso per tecnico del comportamento si offre come formazione per dare le basi e poter formare tecnici in grado di operare nel campo dell’autismo e della disabilità secondo i principi dell’Analisi del comportamento.
Il corso, previo superamento di una prova di esame, tenuta da Elisa Niccolai docente certificata BCBA, consente di essere ammessi all’'esame presso l’ente
certificatore (BACB) per diventare Tecnico RBT certificato con iscrizione al
registro internazionale dei Tecnici RBT.
In particolare l'iniziativa formativa prepara tecnici in grado di operare nel campo dell’autismo e della disabilità intellettiva secondo i principi dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA).
Il tecnico del comportamento sarà in grado di realizzare interventi basati sui principi dell'analisi ABA con bambini e ragazzi sia in ambito domiciliare, che scolastico o presso centri o strutture specializzate.
Il corso si propone di fornire le competenze necessarie per:
Elisa Niccolai. È una Psicologa e un’Analista del comportamento certificata (BCBA) che opera nel campo dell’autismo e delle disabilità intellettive da diversi anni.
Lavora come Supervisore ABA presso alcuni centri specializzati e interviene come docente in vari master ABA.
Il percorso formativo che ha intrapreso l'ha vista partecipe di numerose iniziative in Italia e all'estero, in particolare ha seguito una formazione specialistica negli Stati Uniti presso la Carbone Clinic, una delle strutture sanitarie più prestigiose per l’Analisi del comportamento applicata.
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito sanitario come psicologi, medici, logopedisti, educatori professionali, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, fisioterapisti e infermieri, figure che lavorano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...), a studenti universitari, assistenti sociali.
Il corso rilascia 40 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, medici, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, terapisti occupazionali.
Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza del 90%.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Il superamento della valutazione finale è propedeutico all'ammissione per l’esame presso l’ente certificatore (BACB) per diventare Tecnico RBT certificato con iscrizione al registro internazionale dei Tecnici RBT.
Giunti Psychometrics non rappresenta l’ente certificatore BACB. Per tutti i dettagli sulle modalità di svolgimento e accesso all'esame presso l’ente certificatore potete consultare la pagina del loro sito: https://www.bacb.com/rbt/rbt-application/
Il corso ha una durata complessiva di 40 ore suddivise in 2 moduli di 20 ore ciascuno.
Al termine del corso è prevista una valutazione individuale di circa un'ora che sarà fatta dal docente del corso certificato BCBA.
Data | Ora inizio | Ora fine |
Giovedì 19 settembre 2019 | 14.30 | 18.30 |
Venerdì 20 settembre 2019 | 9:00 | 18:00 |
Sabato 21 settembre 2019 | 9:00 | 18:00 |
Giovedì 17 ottobre 2019 | 14.30 | 18.30 |
Venerdì 18 ottobre 2019 | 9:00 | 18:00 |
Sabato 19 ottobre 2019 | 9:00 | 18:00 |
La valutazione individuale si terrà in data da definire, il calendario sarà comunicato agli iscritti durante il corso.
Iscriviti subito con lo sconto del 20% entro il 18 settembre 2019
*Esente IVA art. 10 com. 20
Il corso si terrà a Verona, presso HOTEL SAN MARCO Fitness Pool & Spa, Via Longhena 42 (ingresso da Via San Marco 9/11) - 37138 Verona.
Abbiamo stipulato una convenzione con l'hotel per il pernottamento degli iscritti.
Per usufruire della convenzione è sufficiente collegarsi al sito https://www.sanmarco.vr.it/it/, selezionare la voce PRENOTA e poi verificare la disponibilità inserendo nella voce "hai coupon/codice sconto" il codice giunti2019.
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
I MODULO - L'ANALISI DEL COMPORTAMENTO
Prima giornata - 19 settembre (14.30-18.30)
14.00-14.30 Registrazione dei partecipanti
Definizione e principi dell'analisi del comportamento
Seconda giornata - 20 settembre (9.00-13.00; 14.00-18.00)
Modificare il comportamento
Terza giornata - 21 settembre (9.00-13.00; 14.00-18.00)
Modificare il comportamento
II MODULO - COME INTERVENIRE SUL COMPORTAMENTO
Quarta giornata - 17 ottobre (14.30-18.30)
Procedure di modificazione del comportamento
Quinta giornata - 18 ottobre (9.00-13.00; 14.00-18.00)
Riduzione dei comportamenti e gestione dei comportamenti problema
Sesta giornata - 19 ottobre (9.00-13.00; 14.00-18.00)
Riduzione dei comportamenti e gestione dei comportamenti problema ed etica
La scadenza delle iscrizioni è il 18 settembre 2019.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.