Milano, 18-19 novembre 2016
Iscrizione singola
Iscrizione per gruppi di 3 o più partecipanti
Le Vineland-II, revisione delle Vineland Adaptive Behavior Scales, valutano il comportamento adattivo ossia le attività che l’individuo abitualmente svolge per rispondere alle attese di autonomia personale e responsabilità sociale proprie di persone di pari età e contesto culturale nell’intero ciclo di vita, sia in soggetti normododati che con disabilità intellettiva.
Le Vineland-II, revisione delle Vineland Adaptive Behavior Scales, valutano il comportamento adattivo ossia le attività che l’individuo abitualmente svolge per rispondere alle attese di autonomia personale e responsabilità sociale proprie di persone di pari età e contesto culturale nell’intero ciclo di vita, sia in soggetti normodotati che con disabilità intellettiva. In accordo con il DSM 5, la valutazione del comportamento adattivo è necessaria per la diagnosi del disturbo di disabilità intellettiva e indispensabile per determinarne il livello di gravità e quantificare le risorse da destinare al progetto di intervento. La scala Vineland II, utilizzabile in contesti clinici, educativi e di ricerca, è inoltre necessaria per determinare le diverse aree del funzionamento adattivo al fine di progettare e monitorare in modo efficace l’intervento psico-educativo. Consente infatti di selezionare il programma più adatto al soggetto, esplicitarne le attività da enfatizzare, monitorare i progressi durante la sua applicazione e valutarne l’andamento e l’esito finale.
Tiziana Serra. Psicologa e psicoterapeuta, attualmente psicologa clinica nel reparto di Neuropsichiatria infantile presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Cagliari, centro per le terapie farmacologiche nell’infanzia e nell’adolescenza.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, medici, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, infermieri, fisioterapisti. Possono partecipare al corso anche gli assistenti sociali.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l'attestato di partecipazione al corso.
Il corso si terrà a Milano presso l'AC Hotel, in via Tazzoli, 2, 20154 Milano.
055 6236501
Prima giornata (9-13; 14-18.30)
8.30 - 9.00 Registrazione partecipanti
- La valutazione delle competenze adattive
- Presentazione Scala Vineland-II
Seconda giornata (9-13; 14-18.30)
- Le regole di attribuzione del punteggio procedure di scoring e campione normativo
- Interpretazione del punteggio e stesura della relazione
- Esercitazioni e presentazione di casi clinici
Caso clinico 1: interazione fra strumenti e discussione clinica dei risultati ai fini diagnostici
La scadenza delle iscrizioni è il 16 novembre 2016.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti O.S. Organizzazioni Speciali la quota non potrà essere rimborsata e non sarà usufruibile per altri corsi.