XII Edizione
Iscrizione al webinar Il progetto individuale
Il Profilo di Funzionamento, con decorrenza dal 1 gennaio 2019, sostituirà la diagnosi funzionale e il profilo dinamico-funzionale. In questo corso si parlerà di come deve essere redatto, da chi e quando. Si parlerà inoltre del progetto individuale, della sua struttura ed elaborazione.
Il Profilo di Funzionamento, con decorrenza dal 1 gennaio 2019, sostituirà la diagnosi funzionale e il profilo dinamico-funzionale. In questo webinar in differita si parlerà di come deve essere redatto, da chi e quando. Si parlerà inoltre del progetto individuale, della sua struttura ed elaborazione.
Nel webinar in differita sono presenti interamente i contenuti e le domande proposti nella diretta che si è tenuta lo scorso novembre.
Il webinar in differita consente di:
Rita Centra. Psicologa, svolge da anni attività di valutazione della componente cognitiva (abilità cognitive di base, superiori e funzioni esecutive), comportamentale e affettivo-relazionale finalizzata alla progettazione e implementazione di interventi psicoeducativi e riabilitativi rivolti a persone appartenenti allo Spettro Autistico, ADHD, DSA. Si occupa di formazione teorico-pratica per psicologi, terapisti, educatori, insegnanti, operatori sociali su argomenti inerenti lo Spettro Autistico, DSA, BES, valutazione psicodiagnostica e intervento psicoeducativo e riabilitativo. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra cui segnaliamo il recente “BES E DSA nella Scuola dell'Infanzia” edito da Giunti EDU.
Il webinar è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano come psicologi, educatori, terapisti, pedagogisti.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma.
Dal momento dell'invio delle credenziali avrai tempo 90 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
L'attivazione del corso avverrà entro 72 ore dall'acquisto. Dal momento della ricezione delle credenziali, avrai a disposizione 90 giorni per la fruizione del corso.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.