Stesura del report e popolazioni cliniche
Il corso permette di potenziare le competenze dei partecipanti nell’interpretare i punteggi della WISC-IV, prestando attenzione ad alcune variabili demografiche, al livello di scolarità del soggetto e dei caregivers, all’appartenenza a minoranze culturali e linguistiche e alla specificità del quadro clinico (ad esempio disabilità intellettiva, disturbo specifico dell’apprendimento, ADHD, disturbi dello spettro dell’autismo).
Il corso permette di potenziare le competenze dei partecipanti nell’interpretare i punteggi della WISC-IV, prestando attenzione ad alcune variabili demografiche, al livello di scolarità del soggetto e dei caregivers, all’appartenenza a minoranze culturali e linguistiche e alla specificità del quadro clinico (ad esempio disabilità intellettiva, disturbo specifico dell’apprendimento, ADHD, disturbi dello spettro dell’autismo).
È previsto il ruolo attivo dei partecipanti attraverso la stesura dei report.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le professioni di: psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili.
Il corso si terrà a Milano presso l'AC Hotel Milano, in via Tazzoli 2, 20154 Milano.
Prima giornata (8.30-13.00; 14.00-18.30)
8.30-9.00: registrazione dei partecipanti.
Seconda giornata (9-13.00; 14.00-18.30)
18.30: somministrazione del questionario ECM.
Margherita Lang: psicologa, psicoterapeuta, psicoanalista SPI e IPA, è professore ordinario di Psicologia dinamica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.