Attenzione, il corso ha raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Per prenotarsi in lista d'attesa inviare una e-mail all'indirizzo: segreteria.formazione@giuntios.it
Attenzione, il corso ha raggiunto il numero massimo di partecipanti. Per prenotarsi in lista d'attesa inviare una e-mail all'indirizzo: segreteria.formazione@giuntios.it
La WISC-IV lo strumento clinico per eccellenza somministrato individualmente, per valutare le capacità cognitive dei bambini di età compresa tra i 6 anni e 0 mesi e i 16 anni e 11 mesi. La struttura della scala è stata aggiornata per riflettere la teoria e la pratica della valutazione dei bambini, che implica un'attenzione crescente alla memoria di lavoro e alla velocità di elaborazione. La corretta interpretazione dei nuovi indici risulta indispensabili per i professionisti che desiderano ottenere una valutazione completa del funzionamento intellettivo generale e una diagnosi differenziale accurata tra soggetti con deficit intellettivo, disturbo specifico dell'apprendimento, ADHD e difficoltà di apprendimento secondarie ad altre diagnosi.
Per rendere efficace e concreta la didattica del corso, il programma prevede la presentazione di casi clinici attraverso video relativi all’utilizzo dello strumento, esercitazioni pratiche sulla somministrazione e lo scoring e la discussione di problematiche legate alla pratica clinica e alla progettazione dell'intervento.
Tiziana Serra. Psicologa e psicoterapeuta. Attualmente è psicologa clinica nel reparto di neuropsichiatria infantile presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari, centro per le terapie farmacologiche nell’infanzia e nell’adolescenza. Resp. Prof. Alessandro Zuddas.
Ha lavorato come psicologa presso il Centro regionale per le disabilità linguistiche e cognitive in età evolutiva dell’AUSL di Bologna. Ha svolto attività di consulente psicologa per i Disturbi dell’Apprendimento e Counselling Psicologico a minori e famiglie presso la Coop. Sociale I Colori in Abruzzo.
E’ stato richiesto l’accreditamento ECM per: psicologi e
neuropsichiatri infantili.
Crediti ECM per le figure professionali coinvolte: 16
Le iscrizioni sono a numero chiuso e saranno accettate secondo l'ordine di arrivo.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Il corso si svolgerà presso l'Istituto Leone XIII in via Leone XIII, 12 – 20145 – Milan.
La sede è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici:
Prima giornata (9.30 - 13.00; 14.00 - 18.30)
9.00 - 9.30 Registrazione partecipanti
Seconda giornata (9.00 - 13.00; 14.00 - 18.30)
Presentazione di casi clinici, video, esercitazioni
pratiche
Diagnosi differenziale e progettazione dell'intervento riabilitativo sulla base
del protocollo della WISC-IV e di altri
strumenti diagnostici.
Con particolare riferimento
a:
• Deficit Intellettivo
• ADHD
• DSA
• Difficoltà di apprendimento secondarie ad altri disturbi
18.00 Somministrazione questionario ECM
Attenzione, il corso ha raggiunto il numero massimo di partecipanti. Per prenotarsi in lista d'attesa inviare una e-mail all'indirizzo: segreteria.formazione@giuntios.it