Cervello, mente, didattica e scuola
Iscrizione singola con ECM
Iscrizione singola come libero uditore
Iscrizione singola come studente
Iscrizione come socio AID (no ECM)
II Convegno Nazionale SOS DISLESSIA in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli e le Università di Modena e Reggio Emilia.
Giunti O.S. è provider ECM del 2° Congresso Nazionale SOS Dislessia, dal titolo T'insegno o t'imparo, realizzato in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli e le Università di Modena e Reggio Emilia.
La scuola è il luogo dove si insegna o dove si impara? Con questa domanda continua a Napoli la riflessione iniziata al convegno di Pisa sui processi di apprendimento in una scuola che cambia. Discuteremo dell’utilizzo del computer e della sua influenza su memoria e attenzione, di come trasformare la conoscenza “ignorante” di Google in sapere costruttivo, del perché si continui a non imparare l'inglese, nonostante venga studiato fin dalla prima elementare. Si parlerà di cervello e di come l’esperienza (anche scolastica) lo trasformi e lo modelli e di come si possa riportare il piacere di apprendere nella scuola. Si parlerà di grammatica e di matematica, di didattica utile e inutile. Vedremo come funziona il cervello quando si legge e si scrive; Philip Schultz, vincitore del premio Pulitzer per la poesia, ci aiuterà a capire la dislessia parlandoci di come ci si sente quando non ci si può fidare della propria mente.
Giacomo Stella
Attenzione, l'evento è a numero chiuso, le iscrizioni saranno accettate secondo l'ordine di arrivo.
Una volta esauriti i posti disponibili per assistere all'evento in plenaria sarà possibile partecipare all'evento solo in videoconferenza.
Gli aggiornamenti sul numero dei posti disponibili per la partecipazione all'evento in plenaria saranno pubblicati su questa pagina.
È stato richiesto l'accreditamento ECM per le professioni di: psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali.
Crediti ECM per le figure professionali coinvolte: 14.
Per il personale scolastico è previsto l'esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Giunti O.S. è un soggetto accreditato dal MIUR con DM 90/2003.
È possibile partecipare all'evento come uditori (per dirigenti scolastici, insegnanti, insegnanti di sostegno, genitori, pedagogisti, pedagogisti clinici, referenti DSA, senza accreditamento ECM e con quota di iscrizione agevolata.
L'evento è aperto anche agli studenti.
Iscriviti con la carta del docente clicca qui
Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.
L'evento si terrà a Napoli presso Hotel Ramada, via Galileo Ferraris, 40, 80142 Napoli . L'Hotel è situato a 200 metri dalla Stazione di Napoli Centrale.
Abbiamo stipulato delle convenzione alberghiere per il pernottamento durante l'evento:
1) Hotel Nuvò in via Nuova Agnano, 5 (Angolo Via Diocleziano) - 80125 Napoli
Tel 081 19566566 Fax 081 19566583 - WhatsApp 347.611 2536 - Sito internet: www.hotelnuvo.it
Di seguito le tariffe convenzionate:
Tel 081 202223 - E-mail: info@albergoideal.it - Sito internet: http://www.albergoideal.it/
Di seguito le tariffe convenzionate:
Prima giornata (9.15-13.00, 14.15-19.00)
Sulle tracce dei codici organizzativi della nostra identità
Le nuove forme dell’apprendimento
La didattica inutile
Seconda giornata (9.15-13.00, 14.15-19.00)
La scadenza delle iscrizioni è il 2 marzo 2017.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti O.S. Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata e non sarà usufruibile per altri corsi.
Iscriviti con la carta del docente clicca qui
Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente
non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore
per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.