Erasmus+
Programme, Key Action 3 - Support for policy reform, EACEA/34/2019 - Proposal
N°: 621528-EPP-1-2020-1-IT-EPPKA3-IPI-SOC-IN
Capofila: Fondazione Hallgarten Franchetti Centro Studi Villa Montesca (FCSVM), Italia
Partners:
L'obiettivo del progetto SAFER è quello di sviluppare e implementare un metodo innovativo per prevenire la violenza scolastica e il bullismo, al fine di promuovere un'educazione inclusiva. Si basa sul potenziamento dell'acquisizione di competenze sociali e civiche e sulla conoscenza, promozione e appropriazione di valori comuni positivi e diritti fondamentali, non solo a livello degli studenti e della scuola, ma anche della comunità.
Lo sviluppo del progetto si baserà sull'applicazione del Whole School Approach (WSA), come strategia di prevenzione primaria, attraverso il coinvolgimento di studenti, insegnanti, personale scolastico e genitori. Inoltre, prenderà in considerazione una strategia di prevenzione secondaria, dove sarà evidenziato il ruolo strategico della conoscenza e della partecipazione della comunità scolastica, passando da un WSA a un Whole School & Communitty Approach (WSCA), dove la comunità è intesa come comunità educativa
Giunti, tra le altre attività, metterà a disposizione del progetto un “Questionario biografico” - appositamente sviluppato con la consulenza scientifica del Prof. Stefano Taddei e dalla Dott.ssa Bastianina Contena – e una versione ad hoc del TPB - Test Prevenzione Bullismo.
Per maggiori informazioni sul test TPB visita la scheda del test.
Seguici sui canali social per essere sempre aggiornato sulle attività del progetto Safer
Facebook Instagram
Scarica qui la locandina del Progetto Safer
Scarica qui la Newsletter n. 1 - Luglio 2021 dedicata al progetto
Il progetto è:
Lo strumento innovativo per valutare il clima emotivo del gruppo...