Notizie

L’assessment del danno psichico: laboratorio di valutazione psicodiagnostica
23 Settembre 2020In questo breve video Paolo Roma, docente del webinar “L’assessment del danno psichico: laboratorio di valutazione psicodiagnostica”, descrive le caratteristiche di questo corso di alta formazione specialistica sulla Psicologia Giuridica, in merito alla valutazione del danno in ambito psichiatrico e neurocognitivo, con attività laboratoriali e di supervisione. "L’idea di questo corso nasce dalla...
Leggi tutto...

Sensory Profile 2 – Scopo, vantaggi di utilizzo e caratteristiche fondamentali
22 Settembre 2020 Introduzione Una breve e dettagliata presentazione del nuovo Sensory Profile 2, la batteria standardizzata di questionari autosomministrati per caregiver e insegnanti che documenta i pattern di processazione sensoriale di bambini dalla nascita a 14,11 anni. 1. Sensory Profile 2 – Scopo Il Sensory Profile 2 offre un metodo standardizzato per valutare i pattern di processazione sensoriale del...
Leggi tutto...

Demenza di Alzheimer lieve. Uso clinico della WMS-IV per la valutazione del funzionamento mnestico
15 Settembre 2020 Introduzione La demenza è una malattia debilitante che sta crescendo in modo esponenziale nel mondo a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. I costi economici e sociali della malattia, tra cui l’impatto sulla qualità di vita dei caregiver, impongono un netto impegno delle risorse finanziarie destinate al welfare e la predisposizione di adeguate politiche sanitarie volte al...
Leggi tutto...

Working memory e attenzione nei training abilitativi per i disturbi dell’apprendimento. Presentazione e discussione di casi clinici
15 Settembre 2020In questa intervista il Dott. Andrea Di Somma offre alcune anticipazioni sul webinar “Working memory e attenzione nei training abilitativi per i disturbi dell’apprendimento. Presentazione e discussione di casi clinici”. Il webinar è rivolto a logopedisti, psicologi, neuropsichiatri e foniatri, professionisti che potrebbero avere la necessità di implementare le loro conoscenze su memoria e...
Leggi tutto...

Essere se stessi negli ambienti lavorativi: quanto la personalità incide sulle performance?
12 Settembre 2020 [Tempo di lettura 5 minuti] Nel linguaggio comune ricorriamo spesso a etichette per descrivere le persone. Per esempio, usiamo parole come riflessivo, chiacchierone, testa calda e così via. Siamo soliti farlo sia nella vita privata che negli ambienti lavorativi basandoci su piccoli indizi, su sensazioni personali o altrui, senza avere una conoscenza profonda sulla persona di cui stiamo...
Leggi tutto...

Rientro a scuola: indicazioni utili per figli, genitori e insegnanti
11 Settembre 2020 Introduzione Settembre è arrivato e come ogni anno bambini, adolescenti e genitori sono alle prese con il rientro a scuola e l’inizio di un nuovo anno scolastico. Per i genitori ciò può significare, nella normalità, acquistare l’occorrente e l’abbigliamento adatto per la scuola e aiutare i figli a gestire l’eccitazione o le preoccupazioni del rientro in classe. Tuttavia, in questo 2020 segnato...
Leggi tutto...

Iperconnessione, isolamento sociale e rischi della rete. Nuova clinica per nuovi setting
08 Settembre 2020Psicologi, psicoterapeuti, educatori, tutti coloro che lavorano oggi nell'ambito della relazione d’aiuto non possono non conoscere le trasformazioni che l’era tecnologica ha prodotto nell'ambito della clinica. È sempre più urgente una formazione specifica con specialisti che lavorano già da anni in questo settore. Dal 2004, con l’avvento di Internet, tutto il nostro mondo è cambiato, la struttura...
Leggi tutto...

I diversi volti della personalità nel processo psicoterapeutico e uno sguardo al DPA - Dimensional Personality Assessment di Laura Rapanà
07 Settembre 2020 Introduzione L’esigenza di trovare un’organizzazione dei comportamenti umani risale agli albori della storia. Ippocrate di Kos (460-377 a.C. circa) tentò di riportare una classificazione suddividendo, in base all'umore fondamentale presente nel corpo della persona, quattro tipi classici della personalità: il collerico, il melanconico, il flemmatico e il sanguigno. Da quella prima...
Leggi tutto...

MBTI: la nuova partnership internazionale arricchisce l'offerta HR
01 Settembre 2020 COMUNICATO STAMPAGiunti Psychometrics è il nuovo distributore di The Myers-Briggs Company sul territorio nazionalecon prodotti e corsi di certificazione in italiano The Myers-Briggs Company, azienda con certificazione B Corporation®, ha annunciato che il suo nuovo distributore, Giunti Psychometrics, inizierà a offrire programmi di certificazione e a vendere prodotti MBTI in Italia. “Siamo...
Leggi tutto...