Il PCR, destinato a soggetti in età evolutiva, misura, in una medesima prova, la capacità del bambino di produrre messaggi completamente informativi quando parla e la sua capacità di comprendere i messaggi che ascolta, siano essi adeguati o inadeguati. L'originalità di questo strumento, rispetto ad altri già esistenti, consiste nel consentire la valutazione dell'abilità del bambino a mettere in relazione messaggio, significato e referente. La prova è stata validata e standardizzata anche per l'ambiente di lingua inglese (UK).
STRUTTURA
La prova si compone di 30 item corrispondenti ad altrettante tavole raccolte in un quaderno, in ciascuna delle quali sono rappresentate figure con lo stesso soggetto ma diversi dettagli a colori: 13 item valutano la capacità del soggetto, in quanto "parlante", di produrre messaggi informativi; altri 13 valutano la sua capacità, in quanto "ascoltatore", di rispondere a messaggi inadeguati risolvendone l'ambiguità; 3 item, infine, valutano la sua capacità come ascoltatore di rispondere a messaggi adeguati, ovvero completamente informativi. Presenta, inoltre, un item preliminare che serve a familiarizzare il soggetto con il compito. Il numero di figure contenute in ciascun item varia da un minimo di 4 ad un massimo di 12.