Sono riportate le norme italiane su un campione di 2200 ragazzi, divisi in 11 gruppi di età. L'elaborazione dei risultati offre dati sulla conversione dei punteggi grezzi in punti ponderati e delle somme di questi ultimi in QI, sull'attendibilità, l'errore standard di misura, di subtest e QI, e sull'analisi fattoriale. Vengono inoltre calcolate tutte le soglie di significatività per l'analisi ipsativa del protocollo. 96 pagine.